Cilento

Castellabate: non si ferma la scia di furti. Sette colpi nella notte

Cittadini sul piede di guerra: non siamo più sicuri

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2018

Carabinieri Santa Maria di Castellabate

Cittadini sul piede di guerra: non siamo più sicuri

CASTELLABATE. L’allarme furti nel comune di Benvenuti al Sud sembra non avere fine. Dopo i numerosi colpi nella frazione Alano, nei pressi dell’ex discoteca D&D, dove nelle scorse settimane i malviventi avevano visitato una decina tra garage, appartamenti e capannoni, questa volta i soliti ignoti hanno colpito a San Marco di Castellabate.

Altri sette i colpi e identico modus operandi: i malviventi forzando gli ingressi di abitazioni e garage sono riusciti ad accedere ai locali e a rubare diversi oggetti di valore ma anche attrezzi di lavoro. Rubate anche cinque automobili una delle quali, priva di benzina, è stata abbandonata lungo la strada.

I residenti sono sul piede di guerra, chiedono immediati interventi e un potenziamento del sistema di videosorveglianza come promesso dal sindaco Costabile Spinelli nel corso dell’ultimo consiglio comunale. “Non siamo più sicuri – dice un cittadino – ora è necessario intervenire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home