Attualità

Torchiara: un bollino di qualità per chi usa buste biodegradabili, ma è polemica

"Proposta darebbe importanza a polemica nata sui social"

Arturo Calabrese

10 Gennaio 2018

“Proposta darebbe importanza a polemica nata sui social”

Un tema molto dibattuto negli ultimi tempi è quello delle buste biodegradabili divenute obbligatorie, col nuovo anno, per l’acquisto di frutta e verdura. Si tratta di una normativa europea che l’Italia ha celermente recepito e applicato. Sulla questione è intervenuta anche Legambiente nazionale invitando al riutilizzo delle buste per limitare l’inquinamento.

Dice la sua anche Adriano Maria Guida, presidente del circolo Ancel Keys – Alto Cilento di Torchiara: «Innanzitutto non si può parlare di tassa occulta, perché da sempre il consumatore paga il costo dell’imballaggio del prodotto ma ad oggi è semplicemente reso visibile per sensibilizzare i cittadini sul problema dell’inquinamento, derivato dall’uso eccessivo della plastica». Il circolo cilentano si unisce all’appello nazionale dell’associazione ambientalista ai Ministeri dell’Ambiente e della Salute per la diffusione di sacchetti riutilizzabili, come le retine. Inoltre il circolo intitolato ad Ancel Keys, al fine di diffondere maggiormente la sensibilizzazione sul tema ambientale, lancia un’iniziativa: «Tutte le attività commerciali del territorio di competenza che utilizzeranno sacchetti biodegradabili – dice – riceveranno un adesivo da esporre sulla vetrina del proprio negozio. Un bollino di qualità, che diventa simbolo di garanzia per il rispetto dell’ambiente. Ci auguriamo che in tanti aderiranno all’iniziativa per contribuire a un mondo più verde».

L’idea è stata bocciata dai commercianti del comprensorio che l’hanno ritenuta «inutile e insensata perché siamo costretti per legge ad usare i sacchetti biodegradabili. Apporre un bollino sulle nostre vetrine non serve a niente – dicono – ma soltanto a dare valore e importanza ad un polemica nata sui social per avere qualche mi piace. Tra l’altro lo stesso bollino dovrebbe essere in carta riciclata e non plastificata, per rimanere fedeli alla linea. I problemi, anche qui a Torchiara, sono ben altri».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Torna alla home