Cilento

Capaccio Paestum, task force sul decoro urbano

Riattivato anche il presidio di Polizia Locale presso il mercato ortofrutticolo

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2018

 Riattivato anche il presidio di Polizia Locale presso il mercato ortofrutticolo

La Polizia Municipale di Capaccio Paestum intensificherà ulteriormente nei prossimi giorni i controlli su tutto il territorio urbano, finalizzati al rispetto del decoro urbano e alla sicurezza dei cittadini.

In particolare, gli agenti, diretti dal comandante Antonio Rubini, effettueranno controlli mirati relativi al rispetto delle regole di condotta che devono essere osservate dai proprietari di cani per la custodia e la conduzione nei luoghi pubblici, nonché al debellamento del malcostume tenuto da alcuni proprietari che non si attengono alla normativa vigente sull’obbligo di raccolta delle deiezioni.

Chiunque non rispetterà gli obblighi previsti dalle leggi in materia sarà punito con provvedimenti sanzionatori pecuniari.

Per evitare tali situazioni, il Comando di Polizia Municipale ricorda a tutti i possessori di cani di essere sempre muniti di strumenti idonei alla raccolta delle deiezioni canine (paletta e sacchettino di raccolta) e di depositarle nelle buste destinate alla raccolta della frazione di rifiuti “Secco Indifferenziato”.

Allo stesso modo, si raccomanda di utilizzare il guinzaglio quando il cane viene condotto in aree urbane o nei luoghi aperti al pubblico, così come di portare sempre con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità altrui e degli altri animali o su richiesta delle Autorità competenti.

Per le ulteriori disposizioni, si rimanda all’Ordinanza del Ministero della Salute del 13 luglio 2016.

Inoltre, gli agenti della Polizia Locale intensificheranno anche i controlli finalizzati alla sicurezza stradale dei cittadini, con posti di blocco mirati.

Infine, l’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, con apposita delibera di Giunta, ha stabilito il ripristino del già esistente presidio di Polizia Municipale all’interno del mercato ortofrutticolo di Capaccio Paestum, che sarà assicurato attraverso la presenza di un operatore di Polizia Locale. Il presidio svolgerà funzione di controllo sulle normali attività di mercato nonché sul rispetto  delle vigenti disposizioni di legge sui prodotti ortofrutticoli e, soprattutto, per il controllo sulla regolare circolazione degli autoveicoli sia all’interno della struttura che all’esterno di essa.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home