Cilento

Capaccio Paestum, Comune si candida ad ospitare delegazioni delle Universiadi

Palumbo incontra funzionari della Regione

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2018

Palumbo incontra funzionari della Regione

«Saremmo ben lieti di ospitare nelle strutture ricettive di Capaccio Paestum, in occasione delle Universiadi in programma nella nostra Regione nel 2019, gli atleti e i componenti delle varie delegazioni che prenderanno alle Olimpiadi universitarie. D’altronde, siamo dotati di strutture ricettive, tra le migliori in Campania, che offrono servizi di primissima qualità. L’unico ostacolo è rappresentato dall’avvio, pubblicato sul Bollettino Regionale, che fissa dei parametri molto stringenti per la partecipazione delle strutture ricettive, tra i quali la distanza di 50 km dal porto di Napoli. Tuttavia, ci siamo già attivati per capire se ci sono margini diversi per consentire anche alle nostre attività alberghiere di candidarsi».

È quanto sostiene il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, a seguito dell’avviso pubblicato lunedì (8 gennaio) sul Burc, che taglierebbe di fatto fuori dalla possibilità di ospitare le varie delegazioni sportive realtà territoriali importanti come Salerno o Capaccio Paestum.

Lo stesso primo cittadino di Capaccio Paestum si è recato stamattina presso gli uffici delle Regione Campania dove, tre le varie questioni territoriali, ha già affrontato anche il capitolo inerente le Universiadi, con l’intento di far rivedere l’avviso regionale, che attualmente penalizza le aree regionali che non rientrano nel raggio chilometrico di 50 km dal porto di Napoli.

«Credo che questa scelta aggiunge Palumbo – sia discriminante nei confronti delle altre Province, come la nostra, dotate di impianti che ospiteranno degli eventi sportivi in occasione delle Universiadi e di strutture di primissimo livello. La stessa città di Agropoli, seppure non rientra tra quelle che ospiteranno delle gare, è dotata di strutture sportive di primo ordine, su tutte la pista di atletica, che avrebbero meritato maggiore considerazione. Confido in ogni caso nel buon senso della Regione Campania, sempre sensibile alle istanze che partono dai territori, affinché si trovi una soluzione che non penalizzi in questo caso la provincia di Salerno e uno dei suoi più grandi attrattori turistici come lo sono Capaccio Paestum e l’intero Cilento».

La vicenda la sta seguendo molto da vicino anche l’assessorato allo Sport del Comune di Capaccio Paestum, Franco Sica. Alla luce delle difficoltà emerse e, sapendo di poter contare sul sostegno degli albergatori, l’assessore Sica incontrerà nelle prossime ore i funzionari regionali, che si occupano delle Universiadi.
«Sarebbe unoccasione da non perdere conclude Sica sia dal punto di vista turistico sia da quello sportivo, essendo le Universiadi dei veri e propri giochi olimpici. Capaccio Paestum offrirebbe, poi, due garanzie: strutture ricettive di grande qualità sia in termini di posti letto sia di servizi logistici e un territorio stupendo da esplorare. Non sarebbe, del resto, la prima volta visto che già in passato le nostre strutture ricettive hanno ospitato Nazionali di calcio, squadre di serie A e le delegazioni partecipanti a vari eventi sportivi e non solo internazionali. Per tale ragione, come ha ricordato anche il Sindaco Palumbo, produrremo il massimo sforzo per far sì che questa opportunità si concretizzi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home