Attualità

Agropoli: la scuola ‘Landolfi’ fa paura. Genitori chiedono chiarezza

In questi giorni in corso prove antisismiche

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2018

Scuola Landolfi

In questi giorni in corso prove antisismiche

AGROPOLI. E’ allarme tra i genitori della scuola elementare “Gino Landolfi” per le condizioni in cui versa l’edificio. Quest’ultimo è interessato da complesse prove antisismiche che nei giorni scorsi hanno interessato anche altri istituti di proprietà comunale. Quella che sembrerebbe un controllo di routine, però, sta determinando un diffuso allarmismo in città.

La scuola elementare “Gino Landolfi”, infatti, è la più vecchia tra quelle insistenti sul territorio di Agropoli e già in passato è stata sottoposta a lavori per garantirne la stabilità. Sulle sue condizioni emergono notizie contraddittorie e preoccupanti, in particolare relativamente alla sicurezza che sarebbe in grado di garantire qualora vi sia un terremoto. Una preoccupazione espressa anche dai tecnici considerata l’età dell’edificio e il fatto che esso non solo non sia stato realizzato secondo criteri antisismici ma anche senza le moderne nozioni tecniche di costruzione.

Fondamentali saranno gli esiti delle prove in corso che permetteranno di capire qualcosa in più sullo stato della struttura. Intanto i genitori chiedono chiarezza e si appellano al Comune affinché renda note le informazioni in suo possesso e soprattutto se la scuola elementare “Gino Landolfi” sia o meno adeguata ad ospitare gli studenti.

«Ho ricevuto – afferma il primo cittadino – richieste di chiarimenti in merito alle verifiche in corso alla scuola “Landolfi”. Si tratta – sottolinea – di operazioni che stiamo svolgendo, anche se in differenti momenti, in tutte le scuole comunali cittadine. Per quanto riguarda la scuola elementare del centro, è necessario maggiore tempo rispetto alle altre: in primis perché il plesso è più ampio rispetto agli altri; inoltre, mentre gli altri Istituti sono in cemento armato, la scuola “Landolfi” è costruita in cemento armato e pietra. Questo comporta un lavoro più impegnativo e una maggiore tempistica per compiere i carotaggi. La scuola – conclude – riaprirà regolarmente lunedì 15 gennaio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home