Attualità

Finanziato dalla Regione Campania, il progetto Dian@ presentato dalla Cooperativa Iris

Un'opportunità rivolta alle famiglie presenti sul territorio con particolare riguardo alle donne

Katiuscia Stio

9 Gennaio 2018

San Rufo

Un’opportunità rivolta alle famiglie presenti sul territorio con particolare riguardo alle donne

Con il decreto pubblicato n. 1 del 3/01/2018 sul Burc di lunedì 8 gennaio, la Regione Campania ha finanziato con 199 mila 951 euro il progetto Dian@, presentato dalla Cooperativa Sociale Iris di San Rufo, in partenariato con Adim – Agenzia d’Informazione Mediterranea, Piano Sociale di zona S10 di Sala Consilina, CONFARTIGIANATO – Sala Consilina e Comune di Teggiano.

Attraverso il progetto “Dian@“ si intende procedere all’attuazione di una serie di interventi rivolti alla conciliazione tra vita familiare e lavorativa sperimentando modelli innovativi di azioni positive ed interventi di formazione specialistica sulla cultura di genere e di pari opportunità, rivolta alle famiglie presenti sul territorio con particolare riguardo alle donne.
Il progetto nasce dalla constatazione che la Campania, tra le 271 regioni europee, fa registrare il più alto tasso di inattività femminile: 68,9%. L’ambito territoriale S10 comprende 19 comuni, conta circa 67.000 abitanti, 26.000 famiglie il reddito medio è di euro 8113,57 (fonte http://www.comuni-italiani.it/). Nel sud il tasso di disoccupazione delle donne è un dato storico. Le cause sono molteplici, ma è soprattutto l’assenza di politiche industriali e familiari che limita estremamente l’accesso al mercato del lavoro e lo rende di fatto incompatibile con la vita della famiglia. Quasi un terzo delle donne lascia il proprio posto di lavoro dopo la nascita di un bambino. La parità di genere non è ancora un traguardo raggiunto nel modo del lavoro, e per le donne persistono le difficoltà nel conciliare i tempi di lavoro con quelli della vita familiare e personale. Il progetto “Dian@” è finalizzato a supportare i servizi locali attraverso il coinvolgimento dei soggetti del territorio e le parti sociali per l’attuazione di specifici tavoli di lavoro di reti partenariali e di reti regionali.

Tra gli interventi previsti:
– Concilia point: erogazione di servizi di sostegno all’occupabilità femminile;
– Erogazione di buoni per l’acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età compresa tra 3-12 anni e bambini di età compresa tra tra 0-36 mesi. L’erogazione è finalizzata al benessere dell’ intero nucleo familiare e facilitare il supporto alle donne in età lavorativa con carico di cura minori attraverso buoni che possono essere utilizzati per servizi per l’infanzia dell’ambito S10.
– realizzazione coworking al femminile, al fine di garantire la disponibilità di uno spazio modulabile in cui le donne lavoratrici trovino risorse materiali e risorse sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Torna alla home