In Primo Piano

Eccellenza: Non basta il coraggio all’Agropoli, contro la Virtus Avellino termina 2-2

I delfini recuperano due volte lo svantaggio, primo gol di #Bozzi in maglia agropolese

Bruno Marinelli

7 Gennaio 2018

Agropoli calcio

I delfini recuperano due volte lo svantaggio, primo gol di Bozzi in maglia agropolese

Allo stadio Guariglia di Agropoli, sotto un cielo tendenzialmente nuvoloso, inizia il 2018 della formazione di Ciro De Cesare, che ospita la Virtus Avellino. L’ex toro di Mariconda punta sul trio Apicella-Bozzi-Capozzoli: solo panchina inizialmente per Maione. A centrocampo posto da titolare per De Rosa, per il classe ’94 spazio assieme a Guadagno e Natiello. In difesa confermata la coppia Hutsol-Landolfi con Gullo e Iommazzo esterni. La Virtus Avellino senza Todino e con D’Andrea in panchina, schiera il grande ex Alleruzzo. Davanti spazio a D’Acierno. Parte subito a spron battuto l’Agropoli: dopo pochi secondi un cross di Capozzoli trova la testa di Bozzi, la girata della punta barese si spegne sul palo. I delfini iniziano la gara collezionando numerosi corner in avvio. All’11’ un’altra incursione di Capozzoli, di gran lunga il migliore in campo, favorisce il rimorchio di Apicella, ma l’ex punta del Potenza cicca clamorosamente e l’azione sfuma. I delfini giocano per larghissimi tratti nella metà campo della formazione di Criscitiello che fa fatica ad uscire. Al 13′ però, un errore di Gullo in appoggio rischia di rappresentare una beffa per la formazione di casa, Alleruzzo si presenta solo davanti a Spicuzza, ma il suo esterno finisce fuori di poco. I delfini attaccano, ma un’altra ripartenza della Virtus Avellino è fatale: Napoli entra in area e viene spinto (secondo Striamo, l’azione in realtà appare dubbia) da Iommazzo. Il direttore di gara salernitano decreta la massima punizione estraendo il cartellino rosso al terzino classe ’90 (espulsione inesistente, non era lui l’ultimo uomo). Dal dischetto l’ex Alleruzzo è impeccabile e fa 1-0. Con questo punteggio termina il primo tempo nonostante i 7 tiri in porta e i due nello specchio collezionati dalla formazione cilentana nella prima frazione.

La ripresa inizia com’erano finiti i primi 45′: l’Agropoli spinge e la Virtus si difende. Al 48′ Bozzi, in un’insolita posizione di ala destra scodella un bel pallone in area: è impetuoso lo stacco aereo di Natiello, 1-1. 4′ più tardi Capozzoli potrebbe segnare il gol del sorpasso, ma calcia debolmente seppur in maniera angolata, l’attento Giliberti respinge. Al 52′ ancora Natiello potrebbe regalarsi la sua doppietta personale, ma  l’estremo difensore virtussino si supera nuovamente sventando il pericolo sotto al sette. Criscitiello capisce che la superiorità numerica non basta per sentirsi al sicuro e spedisce Trifone al posto di Rega, il capitano che ha dato tutto in mezzo al campo. L’Agropoli invece manda in campo Maione, per un Apicella non entusiasmante. La pressione della formazione di De Cesare fa percepire al pubblico, una sbagliata sensazione: prima o poi la palla sarebbe entrata. Invece ecco la beffa che non ti aspetti: al 61′ una palla spazzata trova D’Acierno rientrare sul destro, Hutsol gli mette lo sgambetto ed è ancora penalty. Dal dischetto Alleruzzo sigla la sua personale doppietta, spiazzando ancora una volta Spicuzza. L’Agropoli torna a pressare alto, mettendoci cuore, tuttavia non trovando spesso la via della porta. Al 67′ in ripiegamento Napoli può fare il tris ma tira abbondantemente fuori. I delfini collezionano corner, affidandosi all’estro di Capozzoli. La scelta risulta azzeccata all’85’: grazie ad un gran recupero del fantasista d’Aquara di una palla vagante intercettata nel vertice basso dell’area di rigore avversaria, questi si vedeva atterrato da un difensore irpino. Dal dischetto Bozzi fa 2-2. Nell’occasione Capozzoli si fa anche male,  resiste per qualche minuto, poi viene sostituto da D’Attilio. I delfini attaccano in maniera forsennata, nonostante una gara spesso spezzettata dai falli. Al 94′ l’occasione ghiottissima capita sui piedi di Maione. La rovesciata del capocannoniere della formazione delfina sarebbe stata straordinaria, ma finisce alta sopra la porta di Giliberti. E’l’ultima occasione di una gara che non fornisce ulteriori sussulti. L’Agropoli deve accontentarsi di un pareggio, non riuscendo a vincere una gara che avrebbe meritato, la Virtus Avellino è la seconda squadra dopo la Picciola a tornare a casa conquistando punti dal Guariglia. I risultati dagli altri campi non hanno aiutato: vincono tutte le dirette inseguitrici: il Sorrento contro il Faiano (2-0), il Valdiano contro la Battipagliese (5-1) ed il Cervinara al 23 giugno 1978 di Pontecagnano contro la Picciola (1-2). Proprio la stadio picentino sarà teatro della prossima trasferta delfina, contro il Faiano di Carmine Turco, mentre il Sorrento di Guarracino si riporta a -2 in classifica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home