Eventi

Grande successo di pubblico per la rappresentazione teatrale “Vulite scennere ….e scennite”

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2018

L’associazione Mineia chiede una location più idonea per gli spettacoli

Ieri sera, presso la casa canonica di Capaccio Capoluogo, si è tenuta la seconda rappresentazione teatrale curata dall’Associazione Mineia dal titolo “Vulite scennere ….e scennite”. Nel corso della rappresentazione il teatro è stato riempito di applausi calorosi e alla fine, quando gli attori hanno chiuso la serata presentandosi al pubblico, l’acclamazione dei presenti è stata degna di una grande serata di teatro d’autore. L’Associazione Mineia ringrazia i protagonisti della commedia per la piacevole serata, la commedia è stata appassionante, molto divertente e soprattutto il finale ha dato un messaggio sociale importante. Un particolare ringraziamento va al pubblico per la sala gremita, circa 200 persone, in ogni ordine di posti e con una menzione speciale alle molte persone che hanno dovuto seguire in piedi la commedia che, al pari della precedente rappresentata nella stessa sala il 22 dicembre scorso (I sogni nel cassetto), ha registrato il tutto esaurito.

Purtroppo la penuria di luoghi adatti alle rappresentazioni teatrali a Capaccio Paestum limita decisamente il numero degli spettatori che possono seguire gli eventi mettendosi comodamente seduti. Pertanto, visto il grande interesse di pubblico per questo tipo di spettacolo, si auspica che in un futuro prossimo si possa disporre anche a Capaccio Paestum di una location di qualità per portare avanti questo importante settore culturale. Infatti le innumerevoli presenze in queste due serate dimostrano che per la cultura del teatro c’è tra i cittadini un interesse importante e in crescita esponenziale. Il grande valore culturale e sociale delle rappresentazioni teatrali d’autore meritano un teatro pubblico che di fatto sia comodo, riscaldato e con un’acustica degna degli sforzi che mettono in campo i protagonisti (tra l’altro senza compenso alcuno).

Un appello va all’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum per pensare nel breve periodo alla realizzazione di un impianto teatrale in linea con le esigenze dei cittadini. L’Associazione Mineia suggerisce (ove fosse possibile) un accordo tra la Diocesi di Vallo della Lucania e l’Amministrazione pubblica, per rendere la casa Canonica, già strutturata per gli eventi teatrali, un luogo più confortevole, migliorando quegli aspetti che oggi non sono conformi agli standard minimi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home