Eventi

A Castellabate una tombola tra cinema e risate

Il 5 gennaio Totò Tombola

Comunicato Stampa

3 Gennaio 2018

Il 5 gennaio Totò Tombola

Venerdì 5 gennaio dalle 20:30 nella sala polifunzionale Monsignor Farina di Castellabate, nel centro storico, si terrà l’evento “Totò Tombola”, organizzato e promosso dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune, che concluderà il ricco cartellone delle manifestazioni natalizie che stanno animando il territorio durante le festività.

La prima tombola dove dal classico “panariello” non escono i soliti numeri ma le scene dei film del principe della risata: una tombola spettacolo, un viaggio nel mondo di Totò e della sua cinematografia a conduzione dell’umorista Amedeo Colella e con la regia di Maria Di Razza.

Si gioca, si partecipa, ci si diverte, perché in ogni filmato proiettato è celato un significato, una parola, una metafora che conduce ad un numero della tombola e toccherà al pubblico indovinare di quale si tratta. Tra un numero e l’altro verranno anche raccontati una serie di divertenti “paraustielli” napoletani, aneddoti e storie che costruiscono una nuova forma di spettacolo umoristico-culturale.

Il Consigliere con delega al Centro Storico Cristina Cardullo commenta così l’evento: «Per la prima volta a Castellabate una divertente manifestazione culturale ideata e condotta da Amedeo Colella, che si prodiga generosamente per il nostro territorio portandoci sempre tanta allegria, la sua è una tombolata ormai consolidata e di successo, dal tema accattivante ed inedito che assicurerà risate e premi per tutti, una novità che concluderà certamente in bellezza le festività nel nostro comune».

Lo scrittore ed umorista napoletano Amedeo Colella, ideatore del format è pronto a far divertire i partecipanti: «Attraverso il tradizionale gioco natalizio per eccellenza, riproposto in una versione totalmente inedita, abbiamo compiuto un’operazione di recupero culturale dell’antica tradizione napoletana della smorfia in omaggio al principe della risata a 50 anni dalla sua scomparsa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home