Attualità

“Un Magico Natale… nel Cilento”: musica e cinema al cineteatro Parmenide

Ecco le prossime iniziative

Vince Esposito

2 Gennaio 2018

Ecco le prossime iniziative

Ricco cartellone di spettacoli musicali e proiezioni cinematografiche in programma nel periodo natalizio presso il cineteatro Parmenide della Fondazione Alario per Elea-Velia di Ascea, a cura dell’associazione giovanile “SMAK” di Stella Cilento e l’organizzazione “Fantomatti” di Fausto Catino e Antonio Papa.

Dopo l’esordio del 28 dicembre con l’esibizione del gruppo di musica popolare “A voce d’o popolo” e la presentazione del film del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dedicato alle aree marine protette, il 30 dicembre, alle 21:00, è la volta degli “Scannapieco Bros”, con il concerto “Christmas Jazz”.

Accompagnati dalla calda voce di Simona De Rosa – cantante di origini napoletane, stabilitasi negli Stati Uniti – dal piano di Michele Di Martino e dalla batteria di Luigi Del Prete, i due fratelli Scannapieco, Daniele sassofonista e Tommaso contrabbassista, fiore all’occhiello del jazz salernitano, hanno allietato gli spettatori con le loro sonorità vivaci e ricercate, dal ritmo veloce ed elaborato, in cui trionfano “movimento” ed “energia”.

Conoscenza della tradizione e uso del linguaggio moderno fanno dei fratelli Scannapieco – figli d’arte, originari di Campagna, attivi in ambiente campano, italiano e internazionale – dei musicisti eclettici, capaci di esprimere concetti musicali, talvolta articolati e complessi, sempre in modo semplice e con efficace impatto comunicativo.

Il cartellone “Un Magico Natale… nel Cilento” continua con l’apertura del nuovo anno.

Dall’1 al 3 gennaio, per tre spettacoli al giorno (17:00 – 19:00 – 21:00), proiezione del film “Poveri ma RICCHIssimi”, la commedia italiana di Fausto Brizzi, con Christian De Sica ed Enrico Brignano, sequel del cinepanettone del 2016 “Poveri ma ricchi”: dopo aver sperperato i cento milioni vinti alla lotteria ed essere ritornati a Torresecca, in Ciociaria, i Tucci recuperano il denaro che credevano perso e si mettono in testa di chiedere l’indipendenza di Torresecca e far diventare la loro cittadina un paradiso fiscale. Una vera e propria “Brexit Ciociara”, un principato a conduzione familiare con un leader bifolco e spettinato, “povero” di affettazione, ma “ricco” anzi “ricchissimo” di denaro.

A chiudere le festività natalizie, la proiezione di “Justice League”, dal 5 al 7 gennaio, per tre spettacoli al giorno (17:00 – 19:00 – 21:00): nel film – ispirato all’omonimo gruppo di supereroi dei fumetti DC Comics creato da Gardner Fox – Batman e Wonder Woman reclutano Flash, Aquaman e Cyborg per fronteggiare la minaccia del perfido alieno Steppenwolf e del suo esercito, che intendono distruggere la Terra.

Per informazioni: Antonio 348 2585731 – Fausto 348 3892159 – Vincenzo 345 4237327

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Torna alla home