Cilento

Centrale biomasse a Sorvella, il Tar Lazio dovrà pronunciarsi sul ricorso della Biocogein

Fissata per il 17 gennaio la prossima discussione

Paola Desiderio

2 Gennaio 2018

Fissata per il 17 gennaio la prossima discussione

Il prossimo 17 gennaio, presso il Tar Lazio, verrà discusso il ricorso della Biocogein contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri. La nota vicenda riguarda la costruzione di un impianto per la produzione di energia elettrica da biomasse in località Sorvella, nel Comune di Capaccio Paestum. La camera di consiglio fissata per il 17 gennaio fa seguito ad una prima camera di consiglio dell’8 novembre. La Biocogein, infatti, aveva presentato ricorso contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri e «nei confronti di Regione Campania, Consorzio di Bonifica di Paestum – Sinistra Sele, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, non costituiti in giudizio».

Il ricorso sostiene che «il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Consiglio dei Ministri, non avendo adottato una deliberazione conclusiva del procedimento di autorizzazione alla costruzione ed esercizio di un impianto da fonte rinnovabile biomassa nel Comune di Capaccio, avviata con domanda in data 12 marzo 2014 e concernente il progetto di realizzazione di un impianto di piccola taglia per la produzione di energia elettrica da biomasse vegetali, da realizzare nel territorio del Comune di Capaccio, Località Sorvella, sono venuti meno agli obblighi su di essi incombenti». Di conseguenza la Biocogein chiede che venga dato ordine «al Presidente del Consiglio dei Ministri, in proprio e in qualità di rappresentante del Consiglio dei Ministri, di concludere il suddetto procedimento con provvedimento espresso».

Il giudici del Tar Lazio hanno emesso un’ordinanza nella quale affermano che, considerato che la «Presidenza del Consiglio dei Ministri si è costituita nel presente giudizio con atto formale, senza spiegare scritti difensivi» e tenuto conto dell’esigenza «ai fini della decisione del presente ricorso avverso il silenzio serbato dall’amministrazione sulla domanda della ricorrente in data 12 marzo 2014», ritengono «di dovere acquisire dall’intimata Presidenza del Consiglio, agli atti del giudizio, una documentata relazione sui fatti per cui è causa, tenuto conto delle censure sollevate dalla parte ricorrente». I giudici hanno, quindi, ordinato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri «di depositare gli atti di cui in parte motiva entro il termine di trenta giorni dalla notificazione o comunicazione della presente ordinanza».

A quanto pare, nonostante il ripensamento del Consiglio dei Ministri che aveva autorizzato la centrale e poi era tornata sui propri passi, e i provvedimenti adottati dagli altri enti per impedirne la costruzione, la vicenda potrebbe non essere ancora conclusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home