Attualità

Ospedale di Roccadaspide, la testimonianza di una donna sull’importanza del presidio

"Mio marito è salvo grazie alla disponibilità ed umanità dei medici"

Katiuscia Stio

31 Dicembre 2017

Ospedale di Roccadaspide

“Mio marito è salvo grazie alla disponibilità ed umanità dei medici”

ROCCADASPIDE. Ennesima conferma dell’ importanza di un presidio ospedaliero nel Comprensorio Alburni Calore Salernitano.

La testimonianza è di una cittadina di Sacco, Gaetana Rizzo, che racconta le difficoltà incontrate, e a rischio anche della vita stessa, per poter prestare soccorso e curare un proprio familiare.
Nella giornata del 26 dicembre, u.s., F. D. C., 50enne, è stato colto da uno svenimento improvviso. Immediata la richiesta di soccorso al 118 da parte della moglie. L’autoambulanza del 118 non poteva arrivare in tempi utili in quanto impegnata in un altro soccorso.

La donna si rivolge ad Angelo Saggese, amico di famiglia e medico di base, che ha prestato le prima cure in emergenza, e con il quale decide di agire autonomamente utilizzando la propria auto per trasportare direttamente il marito presso l’ospedale più vicino, ovvero il presidio di Roccadaspide. Sul tratto di strada, all’altezza di Bellosguardo, sono stati raggiunti dall’ambulanza che però era sprovvista di medico a bordo. Giunti al pronto soccorso, in seguito ad una tac, i sanitari scoprono un’ emorragia interna, avanzata, vicino alla milza. L’uomo risultava in imminente pericolo di vita. Dapprima i sanitari riferiscono che presso il presidio non è possibile procedere all’intervento chirurgico che avrebbe salvato la vita del paziente, arrestando l’emorragia in corso. Considerato il caso disperato immediata è stata la disponibilità del primario del reparto di chirurgia, dott. Pantaleo De Luca, il quale non era nemmeno al momento in servizio, ad effettuare il delicato intervento chirurgico che , di fatto ha salvato la vita all’uomo. Il primario è stato coadiuvato nell’ intervento dal dott. Di Pace, medico di turno presso il pronto soccorso. La signora Gaetana Rizzo ringrazia di cuore i medici del presidio ospedaliero di Roccadaspide, per la loro umanità e disponibilità, nonché lo stesso dottore Angelo Saggese, perché grazie al loro tempestivo intervento e al loro coraggio, hanno salvato la vita del marito, il quale molto probabilmente non avrebbe fatto in tempo a raggiungere un altro presidio ospedaliero.
La vicenda dimostra che non è comprensibile ed accettabile il fatto che in un Comprensorio di circa 600 km2, vi sia una sola postazione fissa del 118 con ambulanza di tipo A, ovvero un mezzo di trasporto infermi con medico rianimatore e infermiere a bordo. Inoltre è di immediata evidenza la situazione assolutamente drammatica in cui versano migliaia di cittadini della valle in quanto l’unico presidio ospedaliero della zona non è più abilitato a trattare casi in emergenza-urgenza, ovvero i così detti codici rossi. In pratica tutti gli interventi legati alle emergenza cardiologiche, neurologiche, traumatologiche e alle altre patologie che determinano un imminente pericolo di vita dei pazienti, vengono dirottati pressi altri presidi ospedalieri.

In molti casi il fattore tempo la disastrata viabilità del comprensorio e la disorganizzazione dei mezzi di trasporto in emergenza urgenza possono provocare, o hanno gi provocato, il decesso di pazienti che andavano tratti nell’immediatezza del fatto e presso il presidio ospedaliero più vicino, ovvero quello di rocca.
Tale situazione è la logica conseguenza di un disegno di riorganizzazione della rete ospedaliera regionale che di fatto mortifica e penalizza le realtà più interne ed isolate del territorio campano. Nella Valle del Calore Alburni tale disegno ha già cominciato a fare sentire i propri effetti ed è stato solo grazie alla buona volontà e alla disponibilità, anche oltre le proprie competenze, di alcuni medici generici ed ospedalieri che, di fatto, è stato possibile evitare l’ennesima morte legata alla situazione dell’ assistenza ospedaliera sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Torna alla home