Cilento

Vibonati: ecco il perché del cambio di direzione per le scuole del territorio

"Scuole vivono una condizione di abbandono"

Luisa Monaco

30 Dicembre 2017

“Scuole vivono una condizione di abbandono”

VIBONATI. Continuano le polemiche per la decisione di trasferire la direzione delle scuole del territorio dal Santa Croce all’istituto Dante Alighieri.

L’amministrazione comunale ha invitato “i genitori e la cittadinanza, in particolare coloro ai quali è risultata indigesta l’iniziativa, alla lettura del rapporto di autovalutazione dell’Istituto Comprensivo Santa Croce, pubblicato sul sito della scuola”. In quest’ultimo emerge un giudizio delle scuole di Vibonati tutt’altro che lusinghiero. Nel documento, infatti, si parla di un contesto socio-economico-culturale medio-alto per Sapri; quello di Vibonati, invece, viene visto come “un limite alla crescita e allo sviluppo personale”.

” Questo è il giudizio della Dirigenza dell’Istituto Santa Croce, a proposito delle scuole comunali di Vibonati, giudizio che pesa come un macigno sui genitori che dovranno iscrivere i propri figli nei nostri plessi, come del resto sugli stessi insegnanti che dovranno insegnarvi. Si stigmatizza inoltre tale affermazione come offensiva e priva di fondamenti oggettivi”, fanno sapere da palazzo di città.

L’amministrazione comunale, dunque, ” ribadisce che le motivazioni di questa scelta amministrativa vanno nell’interesse delle nostre scuole che da tempo vivono una condizione di abbandono quindi ben al di là di una semplice volontà politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home