Attualità

Cilento, appello di Fareambiente: no a botti e petardi

"Festeggiare in modo responsabile e attento verso la natura"

Arturo Calabrese

30 Dicembre 2017

“Festeggiare in modo responsabile e attento verso la natura”

Negli ultimi giorni dell’anno, botti e petardi la fanno da padrone. Il rumore provocato dalle loro esplosioni viene utilizzato per salutare l’anno che sta passando ed accogliere quello nuovo. Usanza che fa male all’ambiente ed anche agli animali, oltre che a costituire un pericolo non solo per chi li utilizza.

Sulla questione interviene Vincenzo Pepe , presidente nazionale di FareAmbiente: «Festeggiare è sempre una bella cosa dice – però lo si può fare in modo responsabile ed attento verso la natura. Si potrebbe, ad esempio, evitare di utilizzare i petardi – spiega – oltre al danno per l’ambiente essi costituiscono un pericolo per i nostri amici animali, per gli anziani e per i più piccoli che potrebbero raccogliere da terra un botto inesploso e ferirsi gravemente ». L’associazione ambientalista ha presentato sul tema un report alla Camera.

«Secondo una stima le famiglie del Sud – continua Pepe spendono somme ingenti per acquistare petardi e fuochi d’artificio». Pepe si rivolge agli amministratori e ai sindaci: «I primi cittadini dovrebbero vietare i botti. Qualcuno lo ha già fatto, come Roccadaspide e Vallo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home