Attualità

Agropoli, polemica sull’assistenza agli studenti diversamente abili

I 5 Stelle accusano: un diritto dovuto diventa diritto da chiedere

Gennaro Maiorano

28 Dicembre 2017

Scuola Landolfi

I 5 Stelle accusano: un diritto dovuto diventa diritto da chiedere

AGROPOLI. “Un diritto dovuto diventa un diritto da chiedere”. Così dal Movimento 5 Stelle definiscono il provvedimento con cui l’amministrazione comunale è intervenuta per garantire l’assistenza agli alunni diversamente abili. Attraverso una delibera dello scorso 13 dicembre l’Ente, in seguito alle istanze delle scuole che chiedevano collaborazione, ha precisato di non avere nel proprio organico “figure professionali che consentissero la realizzazione del servizio con proprio personale”; di qui, essendo le procedure di appalto eccessivamente lunghe, è stata offerta la possibilità ai genitori dei piccoli studenti con disabilità di scegliere “l’organismo del terzo settore cui rivolgersi, tra quelli accreditati all’albo del Piano di Zona e in possesso dei previsti requisiti”.

“Un servizio che dovrebbe essere finanziato dal Ministero dell’Istruzione, viene finanziato da fondi della Regione che li mette a disposizione del Piano di Zona, che li passa al Comune di Agropoli, che li ripassa al Piano di Zona, che li passa al terzo settore (cooperative), che paga la specifica figura da inviare alla scuola e il povero genitore dovrebbe recarsi al Piano di Zona per scegliere la Cooperativa. E in tutto questo giro il fondo regionale diventa un’entrata per il Comune”, accusano dal Movimento 5 Stelle.

I grillini ricordano che “I bambini diversamente abili che frequentano le scuole primarie hanno diritto a un ‘assistente di base igienico-personale’ e prima dell’inizio dell’anno scolastico il Dirigente Scolastico dovrebbe assegnare loro tale assistente, cioè un collaboratore scolastico (ex bidello), preferibilmente dello stesso sesso dell’alunno con disabilità, che deve aver frequentato un apposito corso di formazione e fornire loro un’assistenza negli spostamenti all’interno e all’esterno del plesso scolastico, oltre che l’accompagnamento ai servizi igienici e la cura dell’igiene personale”. I genitori, quindi, dovrebbero poterne fare richiesta “senza aggravio economico né da parte dei genitori né da parte delle casse del Comune dove le scuole sono situate”. Ad Agropoli, secondo i 5 Stelle, questo diritto non sarebbe del tutto garantito “a causa di una maldestra gestione da parte dei dirigenti scolastici e dell’amministrazione comunale, un ‘fritto misto’ composto da superficialità, misera incompetenza e volontà di ‘distrarre’ fondi per ‘aggiustare’ le casse comunali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home