Eventi

Padula: Presentazione del romanzo giallo di Piera Carlomagno “Intrigo a Ischia”

Appuntamento il 28 dicembre

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2017

Appuntamento il 28 dicembre

Si svolgerà domani presso la sede del Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 la presentazione del romanzo giallo di Piera Carlomagno “Intrigo a Ischia”.

Padula: Presentazione del romanzo giallo di Piera Carlomagno “Intrigo a Ischia”L’evento è organizzato dal sodalizio padulese, presieduto da Felice Tierno, in partnership con la Banca Monte Pruno e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano, la Comunità Montana Vallo di Diano ed il Comune di Padula.

Si tratta, per l’appunto, dell’ultimo appuntamento culturale di un anno intenso di lavoro per il Circolo Sociale Carlo Alberto 1886, il quale ha dato un forte impulso alla crescita culturale del territorio con tanti eventi di livello che hanno sviluppato importanti relazioni tra i soggetti coinvolti e fatto nascere sempre interessanti spunti di analisi dal punto di vista sociale e culturale.

La presentazione di domani nasce anche con l’obiettivo di salutare il vecchio anno e brindare all’inizio del nuovo.

Il romanzo “Intrigo a Ischia” è stato scritto da PieraCarlomagno, giornalista professionista che scrive su Il Mattino di Napoli. Grazie ai precedenti romanzi, con protagonisti il commissario Baricco e Annaluce Savino, Le notti della macumba (2012) e L’anello debole (2014), ha vinto numerosi premi. E’, inoltre, Presidente dell’Associazione Noir “Porto delle nebbie” che cura la sezione “Largo al giallo” del Festival Salerno Letteratura. E’ laureata in lingua e letteratura cinese e ha tradotto un’opera teatrale dello scrittore Premio Nobel Gao Xingjian.

Il testo racconta di Mina Scotto De Falco, matriarca di una dinastia di costruttori e proprietaria del lussuoso Hotel Makadi a Ischia, che viene trovata morta in piscina in una notte di inizio estate. I sospettati? Quasi tutti i familiari che risiedono nello stesso albergo: i cognati avidi, le cognate pettegole, una nipote troppo affascinante, il secondo marito giovane e sciupafemmine. Passano solo poche ore e nei Quartieri Spagnoli di Napoli, viene uccisa Patrizia, particolare personaggio della casa da gioco e di piacere della signora Candida. Due mondi lontanissimi, due casi diversi. Oppure no? Indaga Annaluce Savino, spregiudicata cronista locale avvezza alle luci e alle ombre del bel mondo ischitano. Indaga il commissario Baricco, affascinante torinese trapiantato tra le insidie della malavita napoletana. E inaspettatamente le loro ricerche si intrecciano e si rincorrono, facendo scintille.

Durante la presentazione interverranno Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Paolo Imparato, Sindaco della Città di Padula, e Felice Tierno, Presidente del Circolo Carlo Alberto 1886; seguiranno Piera Carlomagno, autrice del romanzo, Paola D’Angelo, Docente Liceo Classico “M. T. Cicerone – Sala C.na” e Presidente dell’Associazione Culturale “Voltapagina”. Coordinerà i lavori la giornalista Angela Freda.

Infine, i Maestri Gaetana e Gennaro D’Alessandro allieteranno i presenti con brani musicali al violino e al pianoforte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Moio della Civitella: torna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Una tradizione antichissima che ancora si rinnova sulla Civitella. Appuntamento domani 25 marzo dalle ore 11.00

Antonio Pagano

24/03/2025

Torna alla home