Attualità

Due compostiere di comunità per Montesano

Sono state finanziate dalla Regione

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2017

Montesano sulla Marcellana

Sono state finanziate dalla Regione

Finanziate tutte e due le compostiere di comunità chieste dall’Amministrazione Comunale alla Regione Campania in riferimento all’Avviso Pubblico del 22 febbraio 2017. Positiva dunque l’istruttoria per il  Comune calabrese che potrà modernizzare, con questi due micro impianti ad impatto zero, il ciclo integrato dei rifiuti sul proprio territorio comunale.

Gli impianti saranno alloggiati in prefabbricati di legno uno al Capoluogo e uno allo Scalo. Il “compostaggio di comunità” è un sistema ibrido per la trasformazione del rifiuto organico in compost che consente l’auto-recupero dei rifiuti prodotti sia dalle utenze domestiche che da mense, ristoranti o strutture ricettive.

Nel caso delle mense scolastiche, per esempio, l’installazione di una compostiera di comunità ha un’importante valenza didattica e di sensibilizzazione delle famiglie (attraverso gli alunni) al tema della corretta gestione dei rifiuti. È una soluzione ottimale che non produce emissioni inquinanti con un processo completamente naturale e inodore, grazie a un sistema di filtri.

Il concime ottenuto, inoltre, verrà donato alla cittadinanza per la cura di terreni e giardini. Un processo completamente innovativo dunque, sia in termini di sostenibilità ambientale che di coinvolgimento della cittadinanza, partecipe fin dalla fase preliminare dell’intero processo con attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione ambientale.
Sono infatti già in programma eventi divulgativi sul funzionamento degli impianti durante i quali saranno coinvolti i cittadini e le scuole.

Le compostiere di comunità saranno inserite nel nuovo progetto di gara più ampio per la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti a Montesano. In ultimo, gli impianti e i relativi progetti di gestione ed educazione daranno la possibilità di lavorare a Montesano a ben 4 operai dei già Consorzi di Bacino e relative società partecipate, tipo Ergon, inseriti negli elenchi ricognitivi predisposti per ogni territorio dai Commissari liquidatori. Gli operai, con assegnazione temporanea ai Comuni, saranno interamente pagati dalla Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home