Curiosità

axelero, PMI e digitale nel Cilento

axelero recensioni ed opinioni sulla crescita dell’e-commerce

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2017

Le opinioni più diffuse dagli esperti del mercato manageriale ed economico indicano la via per la digitalizzazione come una strada necessaria per la crescita del tessuto imprenditoriale italiano, e campano in particolare.

La famigerata ‘industria 4.0’, caratterizzata da un alto contenuto tecnologico e digitale, sia per quanto riguarda l’offerta del prodotto che la strategia di marketing, è ormai alle porte anche nel territorio del Cilento.

In questo contesto si inserisce axelero, attiva dal 2008 nello sviluppo di servizi digitali innovativi pensati per supportare il business delle PMI italiane. Come riscontrato dalle recensioni dell’Internet Company, le PMI, ma anche le grandi aziende, avranno la possibilità di crescere esponenzialmente grazie alle possibilità della rete, innovazioni che possono assicurare un futuro in tutti i settori di mercato.

axelero recensioni ed opinioni sulla crescita dell’e-commerce

Sebbene questa nuova visione del mercato rappresenti un’importante sfida per i grandi nomi dell’industria che devono adattarsi alle logiche del web, la rivoluzione digitale costituisce un’opportunità unica anche per le PMI locali, linfa vitale dell’economia territoriale.

Il processo di digitalizzazione ha dato il via ad una serie di sinergie tra piccole e medie imprese che hanno permesso la nascita di un interessante fenomeno. Da un lato ci sono gli imprenditori, impegnati nella produzione di merci e servizi di prima qualità, dall’altro aziende specializzate in conversione nel marketing digitale. Due realtà all’apparenza molto diverse, ma assolutamente complementari per rendere l’economia e l’offerta del Made in Campania competitiva e aggiornata.

Con una strategia di successo sull’ “Internet delle cose” le imprese possono approfittare di una base di mercato già alta e offrire un canale di comunicazione aggiuntivo con il consumatore, raggiungendo il massimo delle prestazioni.

La piccola impresa capace di offrire alla sua clientela un sito di e-commerce progettato con attenzione, si garantisce così la possibilità di competere con realtà dal fatturato molto più alto approfittando dell’immediatezza che l’e-shopping ha portato sui tablet, i computer e gli smartphone.

Le soluzioni devono essere pianificate con attenzione, in base al mercato di riferimento, al tipo di azienda, all’immagine del brand che si vuole creare online e agli obiettivi di lungo termine. Tutto questo viene riassunto dall’Internet Company milanese nel suo progetto destinato a chi vuole ampliare la propria clientela e raggiungere in breve tempo la massima notorietà online. Di sicuro interesse è l’esempio fornito nel portale realizzato da axelero per i professionisti del mondo beauty, che possono trovare spunti e soluzioni a tutte le problematiche legate al marketing online e sui social.

Si tratta di una linea di pensiero che accomuna e unisce le diverse attività che intendono perseguire gli obiettivi della digitalizzazione, indicano gli esperti di axelero. Questo testimonia la portata del digital nel nostro Paese, capace di attrarre non solo le aziende impegnate nel terziario, e che le opinioni comuni ritengono, per natura, più adatte alla transizione sul web, ma anche piccoli produttori nel settore agroalimentare, metalmeccanico o singoli freelancer e microimprese.

Per questo motivo le attività del Cilento tendono a richiedere consulenze specifiche prima di imbarcarsi nel processo di digitalizzazione. La corsa al web non è una semplice formalità, come confermano le opinioni dei tecnici di axelero, ma anzi dovrebbe essere studiata in maniera rigorosa in modo da ottimizzarne al massimo i risultati, eliminando la possibilità di incappare in passi falsi.

Nuove proposte digitali: le recensioni di axelero

Lo sviluppo di un sito web, di un’app per la proposta di offerte e store direttamente su cellulare, o la gestione del profilo social aziendale, vanno considerate come parte integrante della politica dell’impresa e non come attività di secondo piano.

Inoltre, indicano le recensioni axelero, la competizione in questo settore è sempre più serrata. La popolarità del fronte ‘online’ delle vendite, della promozione dei prodotti e dell’interazione con i clienti, con feedback automatizzati delle opinioni, recensioni e assistenza tecnica immediata, fa sì che sempre più attività si rivolgano agli specialisti del settore.

In un mercato in forte espansione come questo, le imprese del Cilento devono ricordare che la qualità dei prodotti offerti, anche online, deve essere assolutamente impeccabile. Lavorare per garantire un servizio di pregio, con l’apporto della digitalizzazione affrontata con coscienza, consapevolezza e la guida degli esperti dell’Industria 4.0, può garantire ai piccoli imprenditori il trampolino di lancio verso un aumento di fatturato considerevole, capace di trainare l’economia della regione verso un futuro più favorevole per gli affari.

recensioni axelero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Buonabitacolo: raro avvistamento di lupo nella riserva naturale del Sentiero Torrente Peglio Delle Ginestre

Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Nel weekend cambia l’orario: come prepararsi e gestire al meglio il passaggio dall’ora solare a quella legale

Nella notte tra sabato 29 e domenica 31 marzo intorno alle 2:00 del mattino, le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora, portandoci così alle 3:00

Angela Bonora

25/03/2025

Oggi, 20 marzo 2025: equinozio di Primavera

A differenza di quanto molti credono, la data dell'equinozio non è fissa

Angela Bonora

20/03/2025

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

“Marzo pazzerello”: un mese di transizioni e curiosità nascoste

Arriva Marzo il mese pazzo che ci proietta verso la primavera, vediamo insieme quali sono le curiosità

Angela Bonora

01/03/2025

Moriva oggi Antonio Quarracino il cardinale ed arcivescovo originario di Pollica

Nato a Pollica l'8 agosto del 1923, emigrò con la sua famiglia in Argentina, stabilendosi a San Andrès de Giles

Luisa Monaco

28/02/2025

Castelnuovo Cilento, nonna Aurora compie 100 anni

Cento candeline per la nuova nonnina cilentana

Chiara Esposito

28/02/2025

Torna alla home