Attualità

Felitto: un progetto per la valorizzazione del sentiero per la Grotta di Bennardo

Il percorso costeggia il Calore e giunge presso la grotta dell'eremita Bennardo

Angela Bonora

26 Dicembre 2017

Felitto

Il percorso costeggia il Calore e giunge presso la grotta dell’eremita Bennardo

FELITTO. Il Comune, guidato dal sindaco Maurizio Caronna, ha dato il via libera al progetto esecutivo dei lavori di “Ripristino e valorizzazione sentiero Remolino – Grotta di Bennardo”. L’obiettivo è quello di partecipare al bando PSR Campani 2014-2020 Misura 8.5.1. Si tratta di finanziamenti finalizzati a “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”.

In tal senso Felito punta al ripristino del sentiero per la Grotta di Bennardo, quest’ultimo attraversa una suggestiva area verde che costeggia il fiume Calore. Dopo averlo percorso si giunge ad una piccola costruzione in pietra – la Grotta di Bennardo, appunto – che risale agli inizi dell’ottocento e che fu pensata come rifugio dai briganti per sfuggire alla legge. Successivamente agli inizi del 900, fu abitata da un eremita di nome Bennardo, e proprio in memoria di quest’ultimo che la grotta prende il suo nome. La grotta di Bennardo conserva ancora i resti del forno, di una piccola cavità nella roccia usata per conservare i cibi sotto sale, due piccole stanze e l’arco del portale di ingresso.

Il progetto definitivo per i lavori del sentiero Remolino – Grotta di Bennardo, è stato approvato per un importo di euro 487.790,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home