Cilento

Cilento Experience: teatro, danza, musica ed arti circensi. Arrivano i Joculares

Appuntamento il 27 dicembre

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2017

Appuntamento il 27 dicembre

La COMPAGNIA JOCULARES, sarà la protagonista del quinto appuntamento di “Cilento Experience: Un territorio da vivere”, che si terrà Mercoledì 27 dicembre 2017 a Piaggine, nella Piazza Vittorio Veneto, a partire dalle ore 18.

Composta da Serena Fede, Francesco Mirabile, Valerio Sardella e Monica Saso, la COMPAGNIA JOCULARES nasce nel 1999, con la fusione di quattro elementi: teatro, danza, musica ed arti circensi, è tra le massime espressioni internazionali di artisti di strada. Arrivano dalla Sicilia, precisamente Catania e sono famosi in tutta Europa per il loro spettacolo col fuoco “Trìa”, un microcosmo di suggestioni accese, dove il fuoco cambia forma di continuo per disegnare atmosfere poetiche e spettacolari. Un’esibizione magica per grandi e bambini, dove le coreografie hanno un’importanza straordinaria, sono dipinti, figure disegnate nell’aria, che mostrano la grazia e insieme la forza del corpo. I costumi, il trucco, l’uso sapiente delle luci, le scenografie, le scelte musicali, tutto, contribuisce a valorizzare questo spettacolo, rendendolo unico nel suo genere, esaltando i virtuosismi, le capacità ginniche e tecniche degli artisti.

Tutti gli eventi inclusi nel programma di CILENTO EXPERIENCE mirano da un lato, a celebrare le valenze ambientali e gli aspetti culturali dei comuni partecipanti, dall’altro a caratterizzare il prodotto turistico locale offrendo al visitatore la possibilità di conoscere varie sfaccettature della comunità che li ospita. L’impegno va dunque nella direzione di un turismo culturale consapevole e meno votato al consumo dei luoghi. La destagionalizzazione della programmazione è mirata a creare un momento di attenzione culturale in periodi di bassa stagione dove, grazie ad un efficace programmazione artistica, si punta ad aumenti rilevanti delle presenze turistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home