Eventi

A Camerota arriva la comicità di Simone Schettino

Appuntamento il prossimo 23 dicembre

Omar Domingo Manganelli

22 Dicembre 2017

Appuntamento il prossimo 23 dicembre

Simone Schettino il comico napoletano più irriverente, continua le sue serate in giro per il Cilento. Dopo aver divertito con i suoi monologhi il pubblico di Roccadaspide in occasione della “Festa della Castagna: Vrole a Natale”, sabato 23 dicembre sarà il pubblico di Marina di Camerota a poter passare una serata pre-natalizia in allegria e spensieratezza, presso il Cinema Bolivar (biglietti dello spettacolo ancora in vendita). Da Schettino non sappiamo mai cosa aspettarci e quale dei tanti monologhi del suo vastissimo repertorio avrà preparato per l’occasione, ragion per cui nel frattempo scopriremo qualche curiosità in più sul comico partenopeo.

Chi è Simone Schettino: Nato a Castellammare di Stabia nel 1966, Simone è un comico e cabarettista italiano. Schettino si è sempre definito un “fondamentalista napoletano”: perchè sulla scena Simone non ha bisogno di travestimenti, di trucchi, di parodie, di voci in falsetto per divertire il pubblico. Il suo modo di parlare schietto e la sua mimica ha sempre catturato il pubblico a cui è riuscito a strappare una risata. Dopo il liceo Simone ha frequentato l’università iscrivendosi alla facoltà di giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, senza però mai giungere al conseguimento della laurea. Gli esordi di Schettino: ha esordito con uno show di cabaret insieme a Biagio Izzo su Telenapoli 34 dal 1998 al 2001 nella trasmissione chiamata: Pirati show. Nel 2000 ha debutato in teatro al Cilea di Napoli. In seguito ha tenuto diversi spettacoli sia in teatro che nelle piazze ed è tornato in tv, su Raidue partecipando al programma Convenscion e in Mediaset ha preso parte a SuperCiro. Negli ultimi anni oltre al tour nei teatri italiani con i suoi spettacoli, è tornato in tv come ospite del programma Made in Sud. La strana coppia: Simone Schettino ha passato un 2017 girando i teatri campani, e non solo, con il nuovissimo spettacolo “Lo scoprirete solo venendo” in coppia con Marino Bartoletti. Uno spettaccolo realizzato per due voci e un musicista nel quale i due protagonisti si alternano in scena con un finale ricco di speranza.

Curiosità: Data l’omonimia con il comandante Schettino, il comico Simone è stato in questi anni spesso vittima di insulti anche se tra i due non intercorre alcun legame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home