Cilento

Camerota: Alfieri incontra i sindaci e i cittadini del basso Cilento

Presente all'incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2017

Presente all’incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

Sotto gli occhi attenti di una bellissima platea si è tenuto giovedì pomeriggio il convegno ‘Il Cilento guarda al futuro’ organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camerota che ha visto al tavolo dei relatori, ospiti illustri della regione Campania. Si è parlato si sviluppo, di innovazione, di opportunità. Si è parlato di nuove strade messe a disposizione dalla Regione attraverso i fondi del Psr e del Feamp 2014/2020. In sala tanti agricoltori, cacciatori e pescatori. Sono stati toccati tanti punti e affrontate diverse problematiche che attanagliano il territorio da nord a sud. I saluti sono stati affidati a Mario Scarpitta, sindaco di Camerota; a Carmelo Stanziola, sindaco di Centola nonché consigliere provinciale; ad Antonio Gentile, sindaco di Sapri. Dall’intervento dei sindaci è emersa la volontà di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. «Non è una idea da prendere in considerazione – ha sottolineato il sindaco di Centola Stanziola – è semplicemente l’unica strada che abbiamo per risollevare le sorti di questa meravigliosa terra».

«Oggi l’agricoltura intesa in maniera multifunzionale, come produttrice di cibo ma anche di servizi all’ambiente oltre che come veicolo turistico, la rende uno dei settori più dinamici e innovativi dello scenario economico nazionale – ha sottolineato Mario Scarpitta, sindaco di Camerota -. I porti, devono tornare ad essere il centro di maggiore attenzione dei paesi costieri, quei luoghi dove i pescatori possono ritornare a fare in maniera moderna il loro mestiere». «L’importante non è dare risposte al comune che amministriamo ma guardare l’intero territorio – ha spiegato Gentile – perchè i nostri mandati passano ma le comunità e i comprensori restano». Il vice presidente della Provincia ha spostato l’attenzione sull’importanza di avere una Ragione organizzata che si occupa tutti i giorni di agricoltura, pesca e caccia, che abbatte i muri e resta sempre vicina alle persone: «Franco Alfieri ha trovato una situazione disastrosa in Regione – ha svelato Cerretani – i dati che erano sul suo tavolo erano drammatici. Franco ha rivoluzionato tutto. Sono partiti i primi progetti, i primi milioni di euro messi a disposizione degli agricoltori. Ora è una Regione diversa e chi ha a che fare con l’agricoltura tutti i giorni riconosce a Franco un grande lavoro».

Ad Alfieri sono state affidate le conclusioni. Il Capo della segreteria del governatore della Regione Campania, ha esaltato il lavoro di Scarpitta rivolgendosi direttamente ai cittadini di Camerota presenti in sala: «Meritate un sindaco così, questo paese ha bisogno di un primo cittadino che fa. Molte volte le persone si siedono dietro gli schermi dei computer e vogliono dirigere dai social network andando solo a caccia di ‘mi piace’, ma non è così che si fa politica per il popolo». Poi Alfieri ha parlato di Psr, di Feamp, dell’importanza del mare per i Comuni del Cilento. Ha concluso con gli auguri di Natale e con un «arrivederci» al popolo di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home