Cilento

Vibonati: proposta annessione della scuola con l’IC di Sapri, scoppia la polemica

La minoranza accusa: scelta immotivata

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2017

La minoranza accusa: scelta immotivata

VIBONATI. Sta suscitando perplessità la decisione paventata dall’amministrazione comunale di Vibonati di trasferire e annettere le sezioni di scuola dell’infanzia e delle classi di scuola primaria e secondaria di primo grado all’I.C. Dante Alighieri di Sapri.

Una scelta che ha scatenato non solo un dibattito politico ma anche la protesta dei genitori dei piccoli studenti. “Abbiamo ricevuto l’appello delle mamme del plesso di Vibonati su una questione incresciosa che riguarda il futuro dei propri figli – spiegano Anna Maria Maiorano e Vincenzo Lovisi di Rete Scuola – Coordinamento di Sapri – La rete scuola e tutta l’assemblea dichiara il suo dissenso su ogni tipo di decisione che non veda protagonisti i genitori e alunni. Ogni scelta se pur dolorosa deve essere condivisa da chi quella scelta dovrà poi subirla. Lo spostamento della direzione da Santa Croce alla Dante Alighieri non vede ragioni o spiegazioni valide anche in funzione del fatto che gli stessi genitori non hanno mai manifestato tale volontà”.

“Il percorso formativo – proseguono Maiorano e Lovisi – e la stessa scelta formativa dei proprio figli deve essere una responsabilità del singolo genitore e non imposta da una possibilità politica. Saremo pronti come assemblea a stare al fianco di qualsiasi iniziativa che i suddetti genitori vorranno intraprendere.”

Perplessità sono state espresse anche dal consigliere di minoranza Manuel Borrelli che parla di decisione immotivata ed ha già espresso solidarietà alla dirigente scolastica Paola Migaldi. “Questo – spiega Borrelli – è atto che si ripercuote sui docenti, sul personale non docente, sulle famiglie e sugli alunni”.

Dello stesso avviso il gruppo Voci Libere: “Improvvisamente e sottovoce viene messo all’ordine del giorno la discussione in merito al trasferimento del nostro plesso dalla direzione della Santa Croce a quella della Dante Alighieri. Pur facendo uno sforzo con la fantasia non siamo riusciti a trovare una spiegazione logica a tale spostamento se non una spiegazione di opportunità politica . È chiaro ormai a tutti che tale decisione è stata presa senza nessuna considerazione dell’opinione dell’unico soggetto che può e deve prendere tale decisione cioè il genitore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Torna alla home