Attualità

Velia, Mibact risponde a interrogazione di Valiante: massima attenzione per l’area archeologica

Ecco gli interventi programmati

Ernesto Rocco

21 Dicembre 2017

Ecco gli interventi programmati

ASCEA. Nella giornata di ieri il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha risposto all’interrogazione presentata nelle scorse settimane dal deputato del Partito Democratico, Simone Valiante, sul parco archeologico di Velia.

Il parlamentare cilentano aveva sottolineato una serie di criticità, emerse soprattutto in seguito all’incendio della scorsa estate, chiedendo quali iniziative si volesse mettere in atto per procedere ad una riqualificazione.

Il Ministero ha garantito massima attenzione per il Parco Archeologico, ripercorrendo le varie iniziative fin ora intraprese. In particolare la Direzione Generale Bilancio ha stanziato 250mila euro per la messa in sicurezza dei costoni che gravitano sui percorsi per l’Acropoli e per Porta Rosa e la Soprintendenza ha già redatto e predisposto la perizia di spesa ed è attualmente in attesa dell’autorizzazione a svolgere il ruolo di stazione appaltante.

Dal Mibact, inoltre, annunciano novità anche per il progetto “Velia, città delle acque”, finanziato nell’ambito del Pon “Cultura e Sviluppo 2014/2020”: i lavori, in questo caso, dovranno partire nei primi mesi del 2018. Previsto un intervento di pianificazione del verde all’interno del parco (diserbo mirato e ricostruzione del paesaggio vegetale) anche con la creazione di fasce tagliafuoco e piazzole di sosta in caso di incendio, nelle quali bisognerà però garantire una manutenzione costante del verde così come in tutta l’area. Previsto anche il potenziamento dell’impianto antincendio.

Dal Ministero in conclusione viene ribadito l’impegno “nella prospettiva di crescita del complessivo contesto socio-culturale del territorio”.

“Si confermano importanti impegni finanziari e un investimento anche di attenzione del Ministero che in questa legislatura, dopo anni di abbandono, siamo riusciti ad ottenere”, commenta il deputato cilentano Simone Valiante. “Fa molto piacere – aggiunge – che la mia interrogazione abbia voluto, in discussione questa mattina, sottoscriverla anche la Presidente della Commissione Piccoli Nardelli, a testimonianza anche del fatto che il Parlamento in questi anni ha avuto modo di conoscere Velia e di prestarle una attenzione diversa rispetto al passato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home