Attualità

Condotte in amianto, Consac: allarmismo inutile

"Ecco la condizione delle condotte"

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2017

Tubo acqua

“Ecco la condizione delle condotte”

Conasc interviene sull’altare conduttue in amianto lanciate dal presidente Campano di Legambiente. “E fuori discussione che le tubazioni presenti sul nostro territorio debbano essere sostituite entro pochi mesi si proseguirà con l’opera di dismissione delle predette reti grazie ai finanziamenti ottenuti – non perché, come affermato “beviamo e utilizziamo nelle nostre case acqua contaminata dal pericolosissimo materiale, bensì, come ampiamente denunciato da Consac in passato, in quanto obsolete e fatiscenti, causa quindi di perdite consistenti, disservizi ed interruzioni dell’erogazione della risorsa”, fanno sapere dalla società precisando che già da qualche anno, Consac ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un’apposita sezione dedicata, denominata “Qualità delle acque – Problematiche ricorrenti– “La presenza di condotte in cemento amianto nelle reti idriche gestite da Consac”, in cui sono riportate le percentuali di condotte in cemento amianto presenti nelle reti interne dei Comuni a gestione Consac.

Da essa si evince che l’incidenza di questo materiale, rispetto ad altri è molto contenuta; nella maggior parte dei comuni la percentuale è addirittura prossima allo zero.
“Va sottolineato, infine, che, pur in assenza di una norma italiana o europea che lo preveda, Consac, per l’ulteriore tutela degli utenti, ha ritenuto opportuno avviare una campagna di ricerca per verificare la eventuale presenza di fibre di amianto nell’acqua erogata.

I controlli effettuati, presso un Laboratorio accreditato specializzato, su campioni di acqua prelevati nei cinque centri abitati in cui è maggiore la presenza di cemento amianto, rispetto all’intero sviluppo della rete di distribuzione idrica, hanno dimostrato la totale assenza di fibre in cemento amianto in tutti i campioni esaminati, concludono da Consac

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home