Cilento

Volontari in campo ad Ispani: recuperata area verde. Sarà orto botanico ed area picnic

L'associazione Fare Verde ha beneficiato di finanziamenti destinati ad organizzazioni di volontariato

Luisa Monaco

20 Dicembre 2017

L’associazione Fare Verde ha beneficiato di finanziamenti destinati ad organizzazioni di volontariato

ISPANI. Si chiama “Vivere il Bosco” ed è un progetto finanziato dalla Sodalis Salerno e ideato da Fare Verde Cilento con l’obiettivo di recuperare un’area verde del comune di Ispani, da tempo in stato di abbandono, in località Catena.

L’associazione presieduta da Assunta Grippo è risultata una di quelle che è riuscita ad ottenere i fondi per le organizzazioni di volontariato e si è messa al lavoro per riqualificare la zona destinandone una parte ad orto botanico e l’altra per attività all’aria aperta.

In questi giorni i volontari hanno provveduto a recuperare la zona picnic, tavoli e sedie in legno ed ora si stanno occupando dell’orto botanico, del quale non era rimasto quasi nulla.

“E’ dal mese di agosto che ci stiamo lavorando ed ora si incomincia a vedere il lavoro svolto – spiega Assunta Grippo – abbiamo recuperato tutta la staccionata che costeggia la strada con vernice ecologica, così tutta la scalinata. Molta altra purtroppo senza manutenzioni è andata persa e va cambiata”. “Questo è un punto che mi duole – evidenzia la presidente di Fare Verde Cilento – perché non facendo più nessun tipo di manutenzioni va nel degrado; eppure credo ogni associazione o altro ente che usa soldi pubblici per un progetto debba prendersi la responsabilità di controllare le aree e non abbandonarle una volta realizzato il progetto ed è proprio quello che faremo noi una volta ultimato il progetto: ce ne prenderemo cura”.

L’inaugurazione dell’area è prevista tra circa un mese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home