Attualità

Novi Velia, polemica per i lavori in Corso Positano

Toppe in cemento nella pavimentazione, si rischia di deturpare l'accesso al borgo

Fiorenza Di Palma

20 Dicembre 2017

Toppe in cemento nella pavimentazione, si rischia di deturpare l’accesso al borgo

NOVI VELIA. Malumori nel centro alle pendici del Monte Gelbison per il provvedimento del commissario prefettizio di eseguire interventi su Corso Positano al fine di sistemarne la pavimentazione ormai sconnessa.

Attraverso un’ordinanza il dottor Salvatore Tedesco ha disposto la chiusura al traffico della via del centro cittadino nei giorni 21 e 22 dicembre, dalla rotonda a piazza Longobardi.

L’opera di manutenzione era più che necessario considerata la pericolosità dell’arteria, segnalata già da tempo dagli stessi residenti. Esattamente un anno fa, fu la stessa minoranza a chiedere interventi all’amministrazione comunale, allora guidata dal sindaco Maria Ricchiuti. Ora è il commissario a metterci delle toppe.

I malumori, però, non sono dovuti alla decisione di intervenire ma al tipo di intervento. Se da un lato c’è chi plaude all’iniziativa, evidenziando la pericolosità della strada, dall’altro c’è chi lo contesta: si procederà, infatti, alla sistemazione della pavimentazione mettendo del cemento al posto delle mattonelle rotte, sconnesse o assenti. Ciò, secondo alcuni, rischia di deturpare l’accesso al Borgo Medievale anche se un intervento simile fu già eseguito in passato.

Probabilmente toccherà alla prossima amministrazione trovare delle soluzione e avviare il restyling della principale vie del centro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home