Attualità

Cilento: allevatori rischiano di restare senza aiuti finanziari

Bloccati fondi per diverse migliaia di euro

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2017

Bloccati fondi per diverse migliaia di euro

VALLO DELLA LUCANIA. Gli allevatori del Cilento rischiano di rimanere senza aiuti finanziari. Ci sono fondi regionali bloccati per centinaia di migliaia di euro.
Per accedere sarà necessario sbloccare prima il piano di assestamento forestale, definito ed approvato dal consiglio della Comunità montana Gelbison e Cervati, ma fermo al palo dopo l’intervento del consigliere regionale Maria Ricchiuti in disaccordo con quanto deciso dai vertici dell’ente montano.

La documentazione è finita all’attenzione della Regione e tra le prime conseguenze, c’è l’impossibilità degli allevatori del territorio di accedere ai finanziamenti. La vicenda è stata al centro dell’incontro tenuto ieri sera nella sede della comunità montana a Vallo della Lucania. Una riunione convocata da presidente dell’ente montano Carmine Laurito con gli allevatori e le associazioni di categoria, perché sul tavolo rischiano di rimane fermi fondi per svariate centinaia di migliaia di euro. La drammaticità della situazione è stata esternata dai vari allevatori presenti, preoccupati per il loro futuro. Uno dei più importanti settori del Cilento, già alle prese con tante difficoltà, rischia una ulteriore crisi. Ad essere penalizzati sono decine di pastori.

«Era necessario – ha ribadito Laurito – analizzare la situazione con i diretti interessati, perchè andava spiegato cosa è accaduto. Con le associazioni di categoria ora cercheremo di trovare la soluzione migliore per uscire da questo stallo». La situazione è ingarbugliata. Mentre la Regione fa chiarezza nelle carte i pastori restano senza soldi. L’intervento del consigliere Ricchiuti risale a qualche settimana fa. L’ex sindaco di Novi Velia ha fatto bloccare il piano di assestamento forestale approvato dall’Ente Montano per i comuni di Vallo, Novi Velia e Cannalonga. L’onorevole ha chiesto l’intervento della Regione ritenendo che «l’approvazione del Piano non spetta alla comunità montana, perché ogni comune deve poter definire ed approvare il Paf e gestirne i relativi fondi così come è accaduto per gli altri cinque comuni che rientrano nella Gelbison e Cervati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home