Attualità

Vallo della Lucania: al via le procedure per l’asilo nido

Il Comune sarà responsabile del progetto e individuerà un soggetto esterno che sostenga le spese di realizzazione e manutenzione dell'asilo nido

Antonella Capozzoli

18 Dicembre 2017

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Il Comune sarà responsabile del progetto e individuerà un soggetto esterno che sostenga le spese di realizzazione e manutenzione dell’asilo nido

VALLO DELLA LUCANIA. Hanno preso il via, ufficialmente, le procedure per l’istituzione di un asilo Comunale, il primo sul territorio.

La proposta, avanzata dal sindaco, Antonio Aloia, risponde a un’esigenza che cresce a matura insieme al concetto di famiglia e di parità sociale: risulta necessario, in un nucleo in cui a lavorare sono entrambi i genitori, avere a disposizione un luogo sicuro, protetto, in cui accompagnare – e lasciare –  i propri figli in tutta tranquillità.

L’Amministrazione Comunale, nel corso degli ultimi anni, si è impegnata proprio in questo senso, occupandosi di rafforzare il sistema di servizi educativi rivolti alla prima infanzia per rispondere al bisogno di accudimento dei bambini, soprattutto per quelli di età compresa fra 0 e 3 anni. L’impegno – ricordano da palazzo di città – è stato profuso soprattutto nel diversificare ed elasticizzare l’offerta, cercando di accogliere le proposte delle famiglie anche attraverso l’ attivazione di un servizio integrativo al nido e la concessione di contributi economici.

Sebbene l’Ente non possieda le risorse umane ed economiche per gestire direttamente la nuova struttura educativa, l’iniziativa vedrà comunque la luce attraverso l’ esternalizzazione del servizio: questo permetterà una maggiore capacità di adeguare l’offerta alla domanda e garantirà, in ogni caso, all’Ente pubblico, di rimanere titolare della realizzazione del servizio.

Il progetto di asilo nido comunale prevede alcune particolarità: innanzitutto, l’apertura della struttura anche in orario pomeridiano, per andare incontro alle esigenze lavorative delle famiglie; poi, una gestione del servizio affidata a terzi, che dovranno occuparsi dell’organizzazione didattica – educativa, oltre che della pulizia e manutenzione ordinaria; la manutenzione straordinaria, invece, sarà onere dal Comune, che dovrà valutare le domande di iscrizione e la definizione delle rette sulla base dell’ISEE, e, infine, indicare il luogo più adatto in cui collocare la struttura.

Con la realizzazione dell’asilo nido, si mette in opera un lavoro di squadra fra Istituzione e famiglia, fra educazione sociale e scolastica e imprinting familiare, tutto nell’ottica di una crescita sana ed equilibrata dei più piccoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home