Eventi

Taglio del nastro per i Mercatini d’Inverno nel centro storico di Sanza

Taglio del nastro per i Mercatini d'Inverno nel centro storico di Sanza

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2017

Appuntamento dal 18 al 23 dicembre

Sarà il parroco don Giuseppe Spinelli alle 18.30 ad inaugurare con una benedizione al Presepe l’iniziativa i “Mercatini d’inverno” nel centro storico dell’antico borgo di Sanza. Un’iniziativa voluta dalla Consulta del commercio e dalla Pro Loco che hanno allestito da questa sera 18 dicembre e fino al 23 dicembre un percorso che arricchisce i vicoli e le piazzette del centro storico illuminati dalle Luci d’Inverno. Piccole botteghe all’aperto, sfruttando gli antichi portali e le vecchie cantine per mettere in mostra le eccellenze enogastronomiche locali e non solo.

Oggetti d’artigianato, pezzi d’antiquariato, e soprattutto i tradizionali cesti natalizi. A dare vita al centro storico le iniziative della Pro Loco con lo splendido antico Presepe ai piedi del Cervati. Tra i vicoli, tra caldarroste e vino cotto, con i dolciumi tipici del Natale, e le musiche coinvolgenti della tradizione natalizia. “Sarà un natale all’insegna della famiglia, così come ha inteso l’amministrazione comunale racchiudere il messaggio augurale alla comunità – ha riferito il presidente della Pro Loco, Vittorio Breglia – Una bella intesa con la Consulta del commercio che da quest’anno ha immaginato questa prima edizione dei mercatini d’inverno.

Alla bellezza di Luci d’Inverno abbiamo voluto aggiungere un momento di socialità” ha concluso il presidente Vittorio Breglia. L’appuntamento è dunque da questa sera, lunedì 18 dicembre, dalle 18,30, per una settimana, fino alla notte del 23 dicembre per vivere l’esperienza dei “mercatini d’inverno” nel centro storico di Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Torna alla home