Attualità

Agropoli, commercianti delusi: “Coppola e Pizza? Forse meglio un commissario”

Poche iniziative per il settore, i commercianti si spaccano

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2017

Agropoli Corso Garibaldi

Poche iniziative per il settore, i commercianti si spaccano

“Numeri da record ad Agropoli? Questo è il peggiore Natale degli ultimi anni e non poteva essere diversamente con questa amministrazione”. E’ guerra sui dati relativi alle presenze ad Agropoli. Nei giorni scorsi soddisfazione era emersa da parte di alcune associazioni del territorio che avevano registrato nel week end dell’Immacolata circa 700 presenze, tra cui tre pullman organizzati. Dati positivi considerato anche il maltempo ma che mandano sulle furie alcuni commercianti del centro cittadino. “700 presenze? Noi non le abbiamo viste. Certo c’è stato un incremento di turisti visto il periodo di festa ma nulla di trascendentale, come del resto nell’ultimo week end”.

Per i negozianti questo Natale non è roseo come ci si aspettava. “Il centro è un deserto, non c’è nulla, alcuna iniziativa. Hanno organizzato dei mercatini, ma in città ce ne sono tre separati, ognuno con poche casette, bastava mettersi insieme per farne uno più grande e forse attirare più gente”, dice un esercente. Il dito è puntato contro l’amministrazione comunale: “Già lo scorso anno abbiamo avvertito la crisi, ma per il Natale 2017 la situazione appare peggiore, nessuno viene più in centro a spendere, non vi sono iniziative, non vi è programmazione e non abbiamo neanche un referente con cui dialogare e confrontarci”. A chi gli fa notare che la delegata al commercio è Monica Pizza, uno storico commerciante del centro replica stizzito: “Non la conosco, non sapevo neanche che avesse questa funzione e in ogni caso non mi sembra attenta ai problemi del commercio, se si dimettesse forse avrebbe più notorietà rispetto ad ora”. Un’altro esercente, invece, non esita a criticare il consigliere comunale: “Qualcosa l’ha fatto, ma era meglio che non la facesse: non è con le sfilate di moda che il settore torna a sorridere, al contrario, ma da questa amministrazione non ci aspettiamo nulla”.

Ma quali sono le richieste dei negozianti? Investimenti per turismo e commercio: “Non è solo colpa di Coppola – dice uno di loro – del resto sono 10 anni che il turismo è stato affossato, basti pensare a come sono state ridotte le spiagge.. Quanto al commercio c’era bisogno di maggiore attenzione ad un settore travolto dalla crisi, dall’apertura dei grandi centri commerciali e dai negozi stranieri, invece non ci sono state iniziative, neanche un tentativo di confrontarsi, se non sotto elezioni. Il centro è in pessimo stato, privo di manutenzione, privo di eventi, privo di regole e controlli. Il Comune non può risolvere i nostri problemi, ma qualche piccolo aiuto poteva darlo”.

La polemica, però, non è solo verso l’amministrazione ma anche tra gli stessi commercianti: “Ho saputo che qualcuno ha fondato un’associazione, io ho un negozio e ne sono venuto a conoscenza soltanto ora. Chi ha creato questa consulta? Come nasce? Perché non sono stati informati tutti?”. “Evidentemente all’interno di quest’associazioni ci sono pochi selezionati, la solita vergogna che sembra nata per favorire l’amministrazione e non i titolari di attività”.

Insomma il commercio agropolese, in particolare quello del centro, appare in forte crisi. Quello che doveva essere il salotto buono della città sta piano piano retrocedendo al rango di periferia e chi sperava nell’aiuto dell’amministrazione comunale è rimasto deluso: “Da questo sindaco e da questa giunta non possiamo aspettarci nulla, del resto lo stesso primo cittadino si vede raramente in giro, non conosce i nostri problemi. Per strada a stento rivolge il saluto, come potremmo pensare di dialogare con lui? Dunque non possiamo sperare che risolva i problemi e come lui un consigliere comunale con scarsa esperienza. Il corso, ormai, appare una via periferica di Nuova Delhi” è il laconico commento di un negoziante.

“Noi piccoli eroi? Purtroppo è così, siamo costretti a districarci tra uno Stato che ci soffoca e un’amministrazione incapace dalla quale è anche un pericolo aspettarsi qualcosa. Ci fosse un commissario forse sarebbe meglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home