Attualità

A Caggiano la seconda edizione del progetto “Alan Lomax”

Ecco il programma degli appuntamenti

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2017

Ecco il programma degli appuntamenti

Come promesso Caggiano offre all’intero comprensorio la seconda kermesse del Progetto “Alan Lomax … viaggio nelle terre delle mille voci – 2a Edizione”, ricca iniziativa finanziata nell’ambito del progetto “POC CAMPANIA 2014/2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” – “Iniziative promozionali sul territorio regionale (Azione 3)”.

L’apertura della 2a Edizione avverrà il 21 dicembre con la presentazione dell’iniziativa e calendario dettagliato degli eventi:
“…frammenti di danza per Alan Lomax” a cura di Danza e Danze di Nunzia Di Pasca
Proiezione del film “Ad Memoriam/per Pasolini” …viaggio nei luoghi di registrazione di Lomax a cura di Michele Schiavino
Palazzo Bonito Oliva – Apertura laboratorio/museo degli strumenti musicali legati alla tradizione natalizia a cura del Gruppo Folklorico Caggiano
Anfiteatro “Alan Lomax and Caggiano Pipers” – Presentazione pannelli ed allestimento grafico
Antica forgia – Apertura presepe artistico

Giovedì 28 dicembre 2017 ore 19:00 Chiesa del SS. Salvatore – Concerto di José Ángel Hevia Velasco Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Domenica 14 gennaio 2018 dalle ore 10:00
Piazza Lago – Raduno zampognari a cura del Gruppo Folklorico Caggiano

Gli spazi del Castello ospiteranno una mostra fotografica su Alan Lomax, con relativa installazione multimediale.

Lomax a Caggiano: Video documentario e proiezione film
Esibizione del Gruppo Folklorico Caggiano e piccoli collettivi di zampognari.
Realizzazione di sagre di prodotti tipici natalizi nella struttura allestita c/o “Largo Terra Mia”.
Tombolata a tema.
Il Sindaco, Giovanni Caggiano, evidenzia che “l’evento è finalizzato alla promozione del ns. territorio al fine di raggiungere un target regionale di ampio raggio, visto l’alto livello qualitativo del programma”. Il Consigliere delegato alla Cultura e Spettacolo, Francesco Casalaspro, continua, sottolineando che “il progetto ha come obiettivo prioritario la valorizzazione della cultura musicale delle zampogne e ciaramelle, anche attraverso l’allestimento di un laboratorio/museo dei detti strumenti al fine di tramandare alle nuove generazioni antiche tradizioni musicali e non …. il tutto dallo splendido scenario del piccolo borgo di Caggiano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home