In Primo Piano

Caggiano: nuove manovre per garantire servizi ai disabili

Il Centro Sociale Polivalente Diurno " Il Colibrì" e il Piano Sociale di Zona Ambito S10 insieme per realizzare servizi semi residenziali per disabili

Antonella Capozzoli

17 Dicembre 2017

Il Centro Sociale Polivalente Diurno ” Il Colibrì” e il Piano Sociale di Zona Ambito S10 insieme per realizzare servizi semi residenziali per disabili

Nuove misure in atto, nel Comune di Caggiano, per continuare a garantire i servizi necessari alla popolazione diversamente abile.

Lo chiarisce il sindaco, Giovanni Caggiano, che sottolinea la necessità di affidare, in via provvisoria e temporanea, la gestione del Centro Diurno ” Il Colibrì” al Piano Sociale di Zona ( PdZ), a titolo gratuito. 

Il Centro, sito in località Calabri, offre prestazioni e realizza interventi integrati di tipo assistenziale e socio educativi tenendo conto del ” Regolamento dei Centri Sociali Polifunzionali per persone disabili”; in seguito alle disposizioni Comunali, l’immobile in cui sorge ” Il Colibrì” è stato destinato all’attuazione dei servizi di sostengo e assistenza in accordo con il PdZ S10, che dovrà rendersi disponibile e garantire una consequenzialità di lavoro e supporto ai disabili.

L’immobile, dunque, sarà assegnato a titolo gratuito al Piano di Zona Ambito S10, al fine di garantire la realizzazione e la continuazione delle attività socio assistenziali previste nell’ambito della programmazione dei servizi semiresidenziali per persone disabili.

I Centri diurni per attività socio – educative per persone disabili sono strutture a carattere semi-residenziale, articolati in spazi multivalenti e caratterizzati da una pluralità di attività e servizi offerti, volti a ridurre i fenomeni di emarginazione e a favorire il sostegno e lo sviluppo dell’autonomia personale e sociale della persona disabile. Tra le attività prevalenti praticate nei Centri quelle culturali, le prestazioni di sostegno psicologico, le attività laboratoriali, formative, aiuto alla persona e assistenza tutelare e di socializzazione.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Torna alla home