Attualità

Il Cilento diventa set cinematografico

In corso le riprese di Passpartù, protagonista anche l'agropolese Umberto Anaclerico

Debora Scotellaro

16 Dicembre 2017

In corso le riprese di Passpartù, protagonista anche l’agropolese Umberto Anaclerico

Il Cilento torna ad essere set cinematografico, questa volta per il film Passpartù. I primi ciac hanno coinvolto Ceraso e Agropoli, oltre a Napoli.

Le pellicola si incentra sui giovani eredi di un passato eroso dagli adulti. Passpartù, operazione doppiozero, fa venire in mente la farina e in effetti la Dieta Mediterranea è uno degli ingredienti della storia del progetto del regista Lucio Bastolla.

Bastolla, che in molti lo ricorderanno nel cast del musical “C’era una volta… Scugnizzi” di Claudio Mattone ed Enrico Vaime tratta il racconto di una storia di amore, di amicizia che coinvolge alcuni studenti universitari e neolaureati alle prese con un difficile approccio al mondo del lavoro che tradisce aspettative e sogni tra lavori stagionali e prestazioni occasionali. La necessità li spinge a pescare nella fantasia e il gruppo di amici decide di presentare un progetto per la concessione in gestione di un albergo nel comune di Ceraso, nel Parco del Cilento.

L’euforia per l’impresa è esaltata dall’atmosfera che si respira tra i vicoli, le strade e le piazze di Napoli addobbate con luci e ornamenti del periodo natalizio. Finché, una volta andate perse le speranze, i quattro ragazzi ricevono l’inaspettata notizia che cambierà per sempre le loro sorti. La vittoria del bando per la gestione di un palazzo albergo nel cuore del Cilento, nell’entroterra campano, in un paese dal sapore di “ciliegia”, che farà rinascere in loro emozioni sopite, sarà il passe-partout per il successo. La bellezza dei luoghi, ricchi di cultura e storia, il fascino di una natura incontaminata e la genuinità dei prodotti enogastronomici, fanno da sfondo a momenti comici e situazioni esilaranti che travolgeranno i protagonisti del film in un viaggio tra umorismo, l’ilarità, e imprevedibili passioni. Nel cast: Giacomo Rizzo, Maurizio Mattioli, Veronica Maya, Yuliya Mayarchuk, Giacomo Battaglia, Gianni Parisi, Gianni Mauro.

Tra gli attori del film c’è anche un agropolese. Si tratta di Umberto Anaclerico che avrà il ruolo di Gelsomino Temistocle, comandante dei vigili urbani. Anaclerico, ricoprirà la figura di un uomo ligio al dovere pronto a soddisfare le esigenze del Sindaco. La cultura non sarà il suo forte, ma la simpatia lo caratterizzerà e lo renderà unico agli occhi dei suoi compaesani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home