Alburni

Cilento e Vallo di Diano: ecco l’offerta formativa per l’anno scolastico 2018/2019

Il piano di dimensionamento scolastico dovrà ora superare l'esame della Regione

Katiuscia Stio

16 Dicembre 2017

Il piano di dimensionamento scolastico dovrà ora superare l’esame della Regione

La Provincia di Salerno, sulla base delle istanze provenienti dal territorio, ha approvato il piano di dimensionamento della rete scolastica e di programmazione dell’offerta formativa 2018-2019.

La proposta sarà ora al vaglio della Regione che dovrà elaborare il piano definitivo.

Durante la conferenza di servizi tenutasi nel novembre scorso a Palazzo Sant’Agostino diverse sono state le istanze provenienti anche dal comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il Comune di Sassano aveva chiesto l’istituzione di un indirizzo musicale presso la scuola di primo grado e di un liceo musicale; per il primo la Provincia ha dato il via libera. Bocciata, invece, la seconda proposta. A Sant’Arsenio, si proponeva l’istituzione di un omnicomprensivo tra gli istituti “Sacco” e “Gorga” ma la Provincia ha precisato che essa “non è prevista dalle linee guida”.

Serre, dove sussisto due reggenze in due comprensivi, chiedeva almeno un’autonomia, ipotesi realizzabile solo con l’aggregazione ad uno dei comprensivi di un’istituzione scolastica di altro Comune: al momento, però, non erano pervenute richieste in tal senso. Buccino voleva istituire l’indirizzo di Scienze applicate presso l’IIS Assteas e la richiesta è stata accolta, così come quella di Sicignano degli Alburni di avere un codice meccanografico per la sezione della scuola per l’infanzia dell’istituto San Domenico Salvo.

Respinta la richiesta di Sapri di avere un indirizzo coreutico al “Pisacane”. Sospeso, invece, il riconoscimento di un indirizzo sportivo per il medesimo istituto: “detto indirizzo – hanno fatto sapere dalla Provincia – può essere istituito solo in presenza di una domanda di iscrizione non soddisfatta dall’offerta presente sul territorio, in particolare il liceo di Vallo della Lucania”.

Sempre a Sapri è stata invece accolta la volontà di istituire presso l’IIS Gloriosi del liceo scientifico sportivo.

Rinviata la decisione relativa all’aggregazione tra Comune di Rutino e di Ogliastro Cilento al fine di raggiungere il numero sufficiente di alunni per mantenere l’autonomia scolastica.

Respinta la richiesta del Comune di Vallo della Lucania di attivazione di un istituto tecnico agrario in quanto non suffragata da analoga richiesta da parte di alcun istituto di istruzione superiore con sede nello stesso Comune. Bocciata, infine, anche la proposta del Comune di Castel San Lorenzo di aggregare all’istituto comprensivo il Comune di Aquara, per mancanza di analoga richiesta da parte di quest’ultimo Comune, e perché trattasi di istituto normo dimensionato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home