Cilento

Policastro, presunti abusi sul litorale: presentato un esposto

"Compromesso per fini privati un bene pubblico"

Debora Scotellaro

14 Dicembre 2017

“Compromesso per fini privati un bene pubblico”

SANTA MARINA. Un esposto alla Procura della Repubblica per segnalare presunti abusi sulla spiaggia di Policastro. A presentarlo l’attivista per l’ambiente Paolo Abbate, membro del WWF. A destare attenzione le condizioni di un tratto di litorale dove degli stabilimenti balneari avrebbero “compromesso per fini privati un bene pubblico”.

“Una pala meccanica ha tempo fa lavorato l’arenile producendo solchi profondi, compromettendo l’ecosistema naturale. Tutto naturalmente per proteggere il lido da eventuali mareggiate, considerato che è stato, come tutti gli altri sulla spiaggia, autorizzato lido fisso”, evidenzia Abbate.

Di qui la decisione di presentare un esposto al fine di comprendere se effettivamente vi siano stati abusi. “Il DPR n. 357 /1997 , regolamento di attuazione Direttiva Habitat nell’ art. 5/9  dice chiaramente che occorre per qualsiasi lavoro su sito protetto la Valutazione di incidenza.E’ stata chiesta e valutata” e soprattutto concessa?, è l’interrogativo che si pone l’attivista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Torna alla home