Cilento

Ascea: al via domani il programma degli eventi natalizi

Ecco tutti gli appuntamenti

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2017

Ecco tutti gli appuntamenti

Con l’inaugurazione della mostra dei presepi e dell’artigianato, prendono il via ufficialmente domani (15 dicembre) gli eventi natalizi di Ascea.

Ampio il programma che andrà avanti fino al prossimo 7 gennaio.

La mostra che aprirà domani è in programma presso Palazzo De Dominicis – Rizzi, dalle ore 18,30 e proseguirà fino al prossimo 6 gennaio (aperto tutti i giorni dalle 17 alle 20 e le domeniche e festivi anche dalle 10.30 alle 12.30).

Sabato 16 dicembre un altro importante evento, il presepe vivente degli alunni dell’Istituto Parmenide, realizzato in collaborazione con l’associazione Elea Futura. L’appuntamento è in programma ad Ascea Paese dalle ore 17.

Caro Babbo Natale… una serata dedicata ai più piccoli, è prevista ad Ascea Paese, alle ore 17, presso palazzo De Dominicis il 22 dicembre; il giorno seguente, alle ore 23 ricco il programma. Si inizia con l’inaugurazione del Sentiero dal Mulino al Monte Carmelo a Terradura (ore 9.30); so prosegue con Babbo Natale in Moto a cura dell’associazione i Focei (partenza ore 10.30 da Terradura). Infine, per la rassegna Viaggi Meridiani, sono previsti laboratori e conversazioni sull’olivo e lo stile di vita.

Altri eventi sono in programma martedì 26 dicembre: in mattinata – dalle 9.30 – il percorso di trekking Dalla Marina al Borgo: Alle 18.30 appuntamento a Mandia, presso la Chiesa di San Giovanni Battista con una rassegna di cori natalizi; infine ad Ascea Paese (ore 18.30) presso la chiesa di San Nicola è prevista la rappresentazione teatrale Il Miracolo di Marcellino.

Il 27 dicembre spazio al Natale con la musica degli Zampognari che allieteranno le case dei cittadini durante la mattinata; in serata il Concerto di Natale di Piera Lombardi. Giovedì 28, invece, presso Palazzo De Dominicis – Ricci è prevista l’inaugurazione della mostra di reperti dell’antica città di Elea – Velia.

Sabato 30 il concerto dei Kiepò e Angelo Loia, alle ore 20 presso la Chiesa di San Nicola di Bari.

Gli appuntamenti proseguono a gennaio:
il 4 uno spettacolo teatrale (Ricerca Infedeltà Partenopea) presso la Fondazione Alario; il 5 gennaio il concerto dei Kiepò nella Chiesa di Sabta Barbara a Stampella (ore 20); domenica 7, appuntamento con il trekking dalle 9.30 nell’antica città di Elea Velia; in mattinata protagonisti per le case dei cittadini anche gli zampognari. Infine, presso Pioazza Europa, sarà possibile ammirare il Giardino Incantato ed un’esposizione presepiale artigianale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home