Attualità

Pollica, allarme streptococco: la scuola ridimensiona il caso

Nessuna emergenza, colpiti solo pochi alunni

Ernesto Rocco

13 Dicembre 2017

Nessuna emergenza, colpiti solo pochi alunni

POLLICA. Ha destato scalpore e preoccupazione la notizia del contagio dell’infezione da streptococco di alcuni bambini della scuola primaria dell’I.C. “G.Patroni “ di Pollica. Inizialmente si era parlato di ben 30 casi. Di fronte all’allarmismo diffuso tra le famiglie, la dirigente scolastica Gabriella Russo ha indetto una riunione con tutti i genitori degli alunni e con la partecipazione del Sindaco Stefano Pisani. Presenti anche i medici Giuseppe Scarano (dirigente medico del dipartimento di prevenzione Asl) e Angelo Maiuri (responsabile U.O. Materno-Infantile del distretto 70 di Vallo della Lucania) e la pediatra Carmela De Vita. L’incontro è servito per dissipare ogni dubbio e tranquillizzare la comunità tutta: è emerso, infatti, che il numero di bambini colpiti da streptococco è di gran lunga minore rispetto a quello inizialmente emerso.

Per quel che concerne la procedura da seguire, il Dirigente scolastico ha fatto  presente che, “secondo quanto sancito dalla normativa vigente in caso di epidemia, spetta ai medici di base e ai pediatri la segnalazione all’ASL di riferimento, che a sua volta ha l’obbligo di informare la scuola”.

Nonostante ciò la preside della scuola “Patroni”, per sano principio etico e nel rispetto dell’alleanza educativa instaurata  con le famiglie degli alunni del proprio istituto, in seguito all’ansia manifestata  da parte dei genitori di due bambine della scuola primaria affette da streptococco, ha ritenuto opportuno informare l’ASL di appartenenza. L’Azienda Sanitaria Locale ha affermato di non aver avuto alcuna segnalazione da parte dei medici di base e dei pediatri, deputati a darne denuncia nel caso di malattie infettive, sottolineando che lo streptococco di tipo A non rientra nel novero di morbi pericolosi. Ciò è stato riportato anche nel corso dell’incontro, nel corso del quale è stata esclusa ogni ulteriore pericolo per i piccoli studenti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home