Attualità

FOTO | Il Cilento protagonista a Napoli

Continua fino al week end il progetto Campania Experience: Emozioni di Altri Mondi

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2017

Continua fino al week end il progetto Campania Experience: Emozioni di Altri Mondi

Napoli si apre al Cilento. Questa sarà l’ultima settimana in cui i territori e i prodotti del Parco saranno in vetrina nel Capoluogo partenopeo. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Campania Experience: Emozioni di Altri Mondi, che ha permesso dallo scorso 8 dicembre di mettere in mostra l’agricoltura, l’artigianato e la musealità minore del territorio. Il progetto è partito dall’intuizione del cilentano Raffaele D’Angiolillo. Il territorio è in mostra tra tra piazza Municipio e il Maschio Angioino. La valorizzazione dello Storytelling è il momento centrale della kermesse con 45 aziende della gastronomia e dell’artigianato che si stanno proponendo e raccontando a migliaia di persone.

L’Associazione Campania Experience7 ha proposto l’evento con l’obiettivo di valorizzare l’esperienzialità legata alle antiche produzioni e all’artigianato di eccellenza della Campania, nonché alla elaborazione di micro-sistemi di sviluppo locale. Con il Patrocinio ed in collaborazione con L’Assessorato alle Attività Produttive, Cultura e Turismo e Pubblica Istruzione del Comune di Napoli, la Rassegna è arricchita dalle migliori aziende agricole della Regione specializzate in antiche coltivazioni, dal migliore e più antico artigianato Campano, nonché da una accurata selezione delle migliori collezioni museali ed ambientali.

Questo il programma delle prossime iniziative:

Martedì 12 dicembre 2017

ore 9,30 – slow food presenta leguminosa 2018 – slow food campania educa: con le scuole alla scoperta dei legumi
ore 11,00 – laboratorio del gusto: i legumi come snack
dalle ore 12,00 alle ore 16,00 – a pranzo con… le freselle dei presìdi (prodotti in vendita)
ore 16,30 – la lega del filo d’oro si racconta laboratorio
ore 17,30 – laboratorio della terra: verso leguminosa 2018. cosa faremo insieme. con la partecipazione della Regione Campania e dei principali partner dell’evento
dalle ore 18,00 alle ore 20,00 – un aperitivo con… le freselle dei presìdi (prodotti in vendita)
ore 19,00 – laboratorio del gusto con i cuochi dell’alleanza:leguminose in tutte le salse
Mercoledì 13 dicembre 2017

ore 9,30 la Fitel si racconta
ore 10,30 Maschio Angioino – i comuni al centro: Ascea e le sue eccellenze
ore 12,00 presentazione di un percorso naturalistico del comune di Ascea
Maschio angioino dalle ore 15,00 alle ore 16,00 incontro Fitel campania ‐ gal: sinergie possibili
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore 16,00 laboratorio gastronomica di formaggi caprini a cura dell’azienda il Gelso bianco
ore 17,00 laboratorio gastronomico salumi di maiale nero a cura dell’azienda Tomaso
ore 18,00 laboratorio gastronomico storie di caffe’ a cura dell’azienda Expresso
ore 19,00 laboratorio gastronomico alici di menaica a cura dell’azienda di Marianna Coppola
ore 20,00 serata di intrattenimento a cura della Fitel
Giovedì 14 dicembre 2017

ore 10,00 i comuni al centro: Stella Cilento e le sue eccellenze
ore 12,00 laboratorio artigianale lavorazione dei cesti
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore 16,00 laboratorio gastronomico il tartufo a cura dell’azienda Sapori d’Irpinia
ore 17,00 laboratorio gastronomico liquore al caffe’ a cura dell’azienda Siag Caffè
ore 18,00 Maschio Angioino : convegno: valorizzazione delle filiere della flora costiera per la sostenibilita’ di attivita’ produttive curate dal prof. Pantaleo de Marco condurrà la dott.ssa Nunzia Gargano
ore 19,30 laboratorio del libano a cura di Maria Principe
Venerdì 15 dicembre 2017

ore 10,00 laboratorio artigianale birra a cura dell’azienda Iris
ore 11,00 Maschio Angioino – il gusto della cooperazione incontri formativi con gli istituti alberghieri curato da Davide Pieri di Confcooperative – partecipera’ Ipsseoa Raffaele Viviani di Castellammare di Stabia sede coordinata di Agerola
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore 16,00 laboratorio gastronomico salumi a cura del Salumificio Madonna del Carmine
ore 17,00 laboratorio gastronomico il panettone a cura dell’azienda Tenerita’
ore 18,00 Maschio Angioino – progetto qui fedagri. Confcooperative presenta il suo progetto: “qui da noi” coordinera’ i lavori la dott. Rossana Turina ‐ condurra’ Pasquale Alberico
ore 20,00 campania experience7 incontra i campioni dello sport: cibo salute sport ‐ la dieta dello sportivo madrina della serata la campionessa Imma Cerasuolo
Sabato 16 dicembre 2017

ore 10,00 libri consigliati da campania experience7 ospite d’onore: dott. Enzo Landolfi
ore 11,00 laboratorio gastronomico formaggi Valvianesi a cura dell’azienda Fattoria di Sant’Antonio
ore 12,00 laboratorio gastronomico i grandi vini del Cilento a cura dell’azienda Cobellis
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore 16,00 laboratorio gastronomico formaggi caprini il a cura dell’Associazione Carciofo bianco di Pertosa
ore 17,00 laboratorio gastronomico Canapa a cura dell’azienda Scalzone
ore 18,00 convegno: modelli di sviluppo locale condurra’ la serata il giornalista Enzo Landolfi – prima parte: i comuni al centro: Pertosa e le sue eccellenze – seconda parte: le nuove frontiere dell’agricoltura: la canapa
Domenica 17 dicembre 2017

ore 11,00 laboratorio artigianale Aire creazione
ore 12,00 laboratorio artigianale Visconti borse
dalle ore 13,00 alle ore 16,00 “a pranzo con noi”
ore16,00 laboratorio gastronomico i grandi vini del Cilento a cura dell’azienda Alba Marina
ore 17,00 laboratorio gastronomico i grandi oli campani a cura dell’azienda Sole di Cajani
durante la serata il prof. Pantaleo de Marco presenterà la Soppressata nella cera
ore 19,00 Chiesa di San Potito via san Tommaso 1‐7 (verso piazza dante) – convegno: le eccellenze borboniche partecipera’ lo chef Alfonso Crisci
ore 21,00 That’s napoli live show a cura del Maestro Morelli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home