Global

Presentato il nuovo Polo didattico della Fondazione universitaria dell’Università di Salerno

Presentato il nuovo Polo didattico della Fondazione universitaria dell'Università di Salerno

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2017

Questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina al campus di Fisciano è stato presentato il nuovo Polo didattico della Fondazione Universitaria dell’Università di Salerno.

L’intervento, realizzato dalla Fondazione universitaria e progettato dall’Ufficio Tecnico Unisa, si pone in armonia con il programma “Costruendo UNISA”, volto all’ampliamento e all’ammodernamento di tutti gli spazi universitari.

Il nuovo Polo didattico si compone di 6 aule distribuite su 2 livelli per un totale di 350 postazioni complessive. Le 6 nuove aule sono organizzate in: 4 aule studio (allestite con sedie e postazioni banco); un’aula multimediale (con 18 postazioni pc e una lavagna LIM); una sala lettura. Il nuovo Polo didattico, dotato di un proprio parcheggio dedicato, sarà destinato ad attività di formazione, convegnistica, eventi e workshop. Tutte le aule sono dotate di impianto audio video e rete Wi-fi di Ateneo; la più grande, di 150 posti, dispone di schermo visivo a scomparsa di 6,6 mq.

L’edificio tiene conto dei principi di salvaguardia ambientale e delle soluzioni atte a limitare i consumi di energia, anche con impianti tecnologici di supporto a bassa manutenzione; sono assicurati i più elevati standard di sicurezza e la massima accessibilità per le persone diversamente abili. In linea con le scelte di Ateneo, anche l’edificio della Fondazione è inserito nella rete di pannelli solari fotovoltaici, confermando l’orientamento di tutte le strutture universitarie verso una politica di tutela e sostenibilità ambientale.

Hanno preso parte al taglio del nastro: il Rettore Aurelio Tommasetti e il Presidente della Fondazione Universitaria Caterina Miraglia, con lo staff dell’Ufficio Tecnico di Ateneo.

Nel corso della presentazione il rettore Tommasetti ha dichiarato: “Sei nuove aule, sei nuovi spazi dedicati all’utenza universitaria e a quella del territorio, in particolare all’utenza scolastica. Sono spazi di grande qualità atti ad ospitare attività di formazione specifiche, programmate anche nel weekend. Il nuovo Polo didattico della Fondazione va ad incrementare l’offerta di servizi targata Unisa”.

Il Presidente della Fondazione Universitaria dell’Università di Salerno, la prof.ssa Caterina Miraglia ha dichiarato: “Abbiamo reso funzionali le nostre strutture al fine di ospitare grandi progetti. E’ un punto di partenza nonché un’occasione di valorizzazione della funzione istituzionale della Fondazione, ente strumentale dell’Ateneo. Questo nuovo Polo didattico è espressione della crescente sinergia che unisce l’Università e la Fondazione nel perseguimento del benessere e dello sviluppo della comunità accademica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Torna alla home