Attualità

Magliano Vetere: l’ex Sp488 fuori dai finanziamenti della Provincia

La strada collega Capaccio con Vallo della Lucania attraversando l'entroterra

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2017

Magliano Vetere

La strada collega Capaccio con Vallo della Lucania attraversando l’entroterra

MAGLIANO VETERE. Nei giorni scorsi la Provincia di Salerno ha annunciato interventi per le strade del territorio, compreso il Cilento. Oltre 4 milioni di euro da investire, grazie a fondi arrivati dall’Anas. I finanziamenti, però, non sono bastati per programmare interventi su tutte le strade del comprensorio che invece necessiterebbero di manutenzione. Così alcuni Comuni sono rimasti esclusi. Tra questi Magliano Vetere. Il primo cittadino Carmine D’Alessandro ha per questo deciso di inviare una nota a Palazzo Sant’Agostino chiedendo lumi sul caso.

“Un paio di mesi fa il sottoscritto Sindaco di Magliano Vetere, nonché il Sindaco di Stio e il Sindaco di Monteforte Cilento, hanno richiesto e ottenuto un incontro in Provincia con il Dott. Ranesi, il Vice Presidente della stessa, Dott. Cerretani, e I’Ingegnere Scaramella – esordisce D’Alessandro – Scopo della riunione consisteva nel rappresentare, ai vertici politici e amministrativi, lo stato di abbandono e pericolosità in cui versa la SP 13, che da Capaccio, si innesca poi sulla SS, EX SP 488, per raggiunge poi Vallo della Lucania”.

In quell’occasione le richieste furono due: una di ripristino del manto stradale di questa strada, che in alcuni punti è diventata impercorribile, nonché pericolosissima per buche e fondo sconnesso; una seconda riguardava una sistemazione più strutturale con un progetto ad hoc, di alcuni punti critici che investono la stabilità e la tenuta della strada stessa.

“Alla prima richiesta (asfalto e manutenzione) – ricorda D’Alessandro – ci fu risposto che non c’erano risorse disponibili. Alla seconda ci fu risposto che non c’erano risorse umane da poter impiegare nella progettazione di questi interventi”. “Tutti sanno l’importanza di tale strada e quanti piccoli comuni collega ai centri Vallo della Lucania, Capaccio ed Agropoli”, ricorda il primo cittadino che dunque chiede una verifica dell’importante arteria da parte della Protezione Civile e dell’ufficio tecnico della Provincia e al contempo di fissare un incontro per capire come intervenire e al contempo perché la stessa è stata esclusa dai finanziamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home