Attualità

Pisciotta, revocata l’adozione del Puc

Soddisfatta la minoranza

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2017

Soddisfatta la minoranza

Il 7 dicembre, con la delibera n 101, la Giunta comunale di Pisciotta revoca l’adozione del PUC e fornisce “ulteriori Atti di indirizzo” per il prosieguo dell’iter di formazione dello stesso.

“Dopo un anno di polemiche e una serie di deliberazioni, fatte di adozione, sospensioni, precisazioni, etc si giunge all’unica soluzione possibile: il PUC di Pisciotta, come da noi affermato, deve essere in larga parte riscritto e con la Delibera 101 si tenta di correggere quegli errori che il PUC conteneva. Si propone, finalmente, una ridistribuzione dei potenziali edificatori “accogliendo, nei limiti del possibile, anche istanze della cittadinanza”. (Ad oggi quale istanze erano state ascoltate??)”, dice il consigliere di minoranza Aniello Marsicano.

“Prendiamo atto che la consultazione del catasto incendi ha convinto l’Amministrazione ad eliminare le edificazioni in località “Pigna” e che il clamore mediatico li ha convinti “a ridimensionare significativamente le aree gialle”, prosegue.
Le polemiche però non finiscono: “Ci duole, invece, constatare che solo grazie ad un finanziamento regionale l’Amministrazione si sia accorta che Pietralata andava valorizzata – dice Marsicano – Comunque la delibera 101 è un buon inizio, quello che avevamo proposto, in parte viene accolto, e su questi basi siamo pronti al confronto, ma ricordiamo che, specie sulla fascia costiera, chiediamo un netto contenimento delle nuove edificazioni, e questo lo dicono anche gli Enti di tutela del territorio”‘.
“Pisciotta è considerata una delle località più belle d’Italia grazie alle sue caratteristiche paesaggistiche ed architettoniche e per questo chiediamo attenzione al recupero dell’esistente, e chiediamo la conservazione del paesaggio e degli uliveti che vanno tutelati e non eradicati e su questo saremo irremovibili”, conclude il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home