In Primo Piano

Serie D: Gelbison nella tana del Gela

I rossoblu vogliono continuare la loro serie positiva contro una nobile in crisi.

Bruno Marinelli

8 Dicembre 2017

I rossoblu vogliono continuare la loro serie positiva contro una nobile in crisi.

Domenica 10 dicembre la Gelbison sarà impegnata al Presti di Gela contro una formazione in netta crisi: le tre sconfitte consecutive maturate contro Palazzolo, Portici e Cittanovese hanno fatto precipitare i sicliani, da diversi addetti ai lavori candidati tra le favorite per la vittoria del girone, fuori dalla zona playoff. Una situazione che ha portato al cambio di allenatore: fuori il dimissionario Romano, squadra affidata a Terranova. In questo schema si inserisce quindi, una difficile sulla carta, partita della formazione di De Felice. Il mercato di riparazione, nonostante sia iniziato da pochi giorni, non ha sinora regalato grandi sussulti all’ex tecnico del Madrepietra Daunia. E’ arrivato il promettente under rumeno Tandara, che a Taranto ha trovato poco spazio, ma è andato via Bozzi, un’operazione abbastanza sorprendente per la caratura del giocatore, passato ai cugini dell’Agropoli. In attesa di notizie migliori sul fronte trasferimenti, la Gelbison è intenzionata a mantenere il discreto stato di forma. D’altronde, a riprova di ciò, la formazione vallese sembra aver ritrovato quella solidità difensiva propria delle squadre importanti. Appena 16 i gol subiti, in pochi hanno fatto meglio, se escludiamo lo straordinario Troina di quest’inizio stagione, ed il gruppetto di inseguitrici. De Felice si affiderà ancora una volta a Mustone, che con il suo gioco aereo e l’abilità negli stacchi aerei da palla inattiva può far male ai biancazzurri. Servirà tutta la sua qualità anche in marcatura: la formazione siciliana dispone infatti di calciatori assai pericolosi: su tutti Bonanno. La punta classe ’95 può andare in gol facilmente da ogni posizione: sono già dieci le segnature per questo attaccante che vede la porta come pochi nella categoria. Altro compagno di reparto interessante è l’esterno Brugaletta, uno dai 10-15 gol a stagione, un anno a Roccella ne realizzò 16. Gela che si è rinforzato pesantemente già nella giornata di ieri con due colpi da 90: la punta Seckan e soprattutto il centrocampista Pirrone con un passato importante in serie C a Trapani ed anche in B con la maglia dell’Ascoli.

La Gelbison in questa stagione però ha dimostrato di potersela giocare con tutti e se si esclude la nefasta trasferta di Barcellona Pozzo di Gotto, non è stata mai messa sul piano del gioco sotto dagli avversari. La formazione dovrebbe essere più o meno quella tipo: davanti a D’Agostino (il bravo portiere dovrà farsi perdonare l’errore contro la Nocerina), Mejri e Mustone dovrebbero giocare al centro della difesa. Cammarota, Uliano e Manzillo formano la cerniera in mezzo al campo, mentre la cessione di Bozzi ha tolto paradossalmente una gatta da pelare a De Felice: difficile ipotizzare panchina per Liguori, dopo l’eurogol di domenica scorsa, accanto a lui potrebbe essere impiegato quindi, dal primo minuto Fabio De Luca, che quest’anno ha sinora realizzato appena una rete in 12 presenze. Fischio d’inizio alle ore 14,30 di domenica 10 dicembre.  Arbitrerà il signor Campagnolo di Bassano del Grappa, gli assistenti saranno Pedroni di Schio e Paggiola di Legnago.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home