Cilento

Ceraso si illumina: 30 mila luci danzati per il giardino delle meraviglie

Domani il taglio del nastro con Eleonora Brigliadori

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2017

Domani il taglio del nastro con Eleonora Brigliadori

Ceraso si illumina di…Meraviglia con lo spettacolo delle luci danzanti. Il Giardino delle Meraviglie è solo l’ultima di una lunga serie di iniziative che il Comune di Ceraso, guidato dal suo sindaco Gennaro Maione, ha deciso di promuovere.

Questa volta l’occasione nasce dalla voglia di rendere diverso dal solito un periodo dell’anno che porta già con sé tutto il suo fascino: il Natale. Per questo durante tutti i weekend e per tutta la settimana di Natale, festività invernale per eccellenza, Ceraso si accenderà di una luce nuova.

Un’installazione luminosa composta da 30.000 luci è pronta a inondare con i suoi colori la splendida cornice di Palazzo Di Lorenzo, con una particolarità degna di nota: tutti i giochi di luce avverranno a suon di musica.

L’appuntamento inaugurale, che darà il via al Giardino delle Meraviglie, si terrà venerdì 8 dicembre alle 17 e vedrà la partecipazione dell’attrice Eleonora Brigliadori, che insieme al sindaco Maione e alla sua amministrazione segneranno l’avvio di un Natale diverso per Ceraso e per le sue frazioni.
Nel corso della serata inoltre è previsto uno spettacolo musicale del maestro Espedito De Marino, il chitarrista napoletano che ha affiancato Roberto Murolo dal 1987 al 2003, artista pluripremiato in Italia, Austria, Germania, Portogallo, Guatemala, Israele. Per l’occasione la formazione che lo affiancherà sarà composta da altri due musicisti che insieme a De Marino si esibiranno nel loro progetto “Le Pastorali di Natale – Musiche e Canti di Natale dal Mondo”.

Dal weekend dell’8 dicembre a quello del 6 gennaio, dalle 17 alle 22, dunque, tutti potranno assistere allo spettacolo delle luci danzanti nell’arco della manifestazione il Giardino delle Meraviglie.
Ha collaborato all’iniziativa il Bio – Distretto Cilento e IN.N.ER. – Rete Internazionale dei Bio – Distretti.

A siglare tale cooperazione ci sarà la presenza lungo tutto il borgo di Ceraso di numerosi mercatini del bio-distretto e dell’artigianato, oltre alla possibilità di degustare diversi prodotti tipici. Inoltre sarà possibile cenare all’’interno di Palazzo Di Lorenzo,in un accogliente ed esclusiva location, dove le strutture ricettive operanti nel Comune si spostreranno per l’evento e si alterneranno nel preparare un ampia offerta di prodotti per tutti i weekend , dall’immacolata all’epifania.
Le serate del 28 del 29 e del 30 dicembre saranno allietate da un suggestivo presepe vivente, realizzato lungo le vie del borgo, organizzato dalla proloco di Ceraso, di cui è autore e regista il noto commediografo Rocco Chinnici, già vincitore di tre premi “Migliori Presepi d’Italia”.

Infine, come di consueto ,a chiudere le festività natalizie sara’ il concerto di Natale della Banda Musicale Madonna Assunta. In particolare quest’anno la direzione sarà affidata al Maestro Roberto Miele, componente effettivo dell’Orchestra del Teatro alla Scala nonché dell’Orchestra Filarmonica della Scala.
Un programma ricco di appuntamenti accompagnerà perciò il trascorrere di questo Natale 2017, in un modo certamente unico vista la straordinarietà della manifestazione Il Giardino delle Meraviglie che non ha precedenti nella storia delle iniziative del Comune di Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home