Attualità

Vallo della Lucania: un bando per aiutare cani e gatti randagi

Il Comune punta alla realizzazione di un parco/ rifugio in cui curare e proteggere gli animali da affezione abbandonati in strada

Antonella Capozzoli

4 Dicembre 2017

Il Comune punta alla realizzazione di un parco/ rifugio in cui curare e proteggere gli animali da affezione abbandonati in strada

VALLO DELLA LUCANIA. Gli animali da compagnia – cani e gatti, in particolare – randagi e abbandonati in strada, potrebbero avere presto un luogo sicuro in cui essere sfamati e protetti.

L’Amministrazione Comunale, infatti, ha stabilito di pubblicare un bando esplorativo attraverso il quale poter valutare eventuali proposte, da parte di associazioni di volontari e animalisti, rispetto alla realizzazione di un progetto molto importante: un parco/ rifugio per randagi.

La sede è stata già individuata: in località Mazzavacche, sarebbero disponibili più di due ettari di terreno per costruire una struttura bella, pulita e a norma.

L’idea proposta dall’Amministrazione è lontana da quella del tradizionale canile – gattile perché cerca di creare uno spazio di condivisione e crescita nel rispetto – e con l’aiuto – degli animali. Il  parco/ rifugio,infatti, dovrà ospitare diverse attività: ” pet – therapy”, corsi di educazione e addestramento dei cani, lezioni di veterinaria, servizi contro il randagismo, registrazione e degenza di cani e gatti feriti e soccorsi dai veterinari, affido e adozione dei trovatelli. La struttura, proprio come una pensione per umani, dovrà ospitare i cani più anziani, regalando loro calore e affetto.

Uno degli obiettivi più importanti del progetto sarà quello di creare una sana interazione fra uomo e animale, fondata su affetto e rispetto. I volontari dovranno essere sempre presenti nel rifugio per aiutare animali e umani a interagire al meglio, e i visitatori potranno avere a fianco i loro amici a quattro zampe, per trascorrere insieme, in un luogo idoneo, in un vero parco, le loro giornate di relax.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home