Attualità

Ispettorato del Lavoro “scippato” al Vallo di Diano dalla Basilicata, l’attacco di Luigi Vicinanza della Cisal

Tra i 50 e i 120 chilometri per una visita medica. Scoppia la polemica

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2017

Luigi Vicinanza

 “Tutto è avvenuto con buona pace del Pd salernitano”

“La decisione dell’ispettorato del lavoro di Napoli, che porterà agli uffici territoriali di Potenza e Matera le ispezioni nel Vallo di Diano, è l’ennesimo schiaffo subito da chi non conosce il territorio e ha già scippato a questo comprensorio il Tribunale”. Così Luigi Vicinanza, sindacalista della Cisal provinciale, commenta la decisione che poterebbe i lavoratori del comuni di Sala Consilina, Teggiano, Montesano sulla Marcellana, San Pietro al Tanagro, Atena Lucana e Monte San Giacomo a doversi sobbarcare in media tra i 50 e 120 chilometri per una visita medica.

“Ora è facile parlare, ma vorrei capire dove erano i nostri amministratori locali quando è stato deciso tutto questo. Non si può arrivare a conti fatti su una faccenda che rischia di mettere in ginocchio la zona sud della provincia di Salerno. Portare un lavoratore a Matera o a Potenza ha un costo non indifferente, che ovviamente pagheranno gli imprenditori e gli operai. Purtroppo a decidere è stato chi adesso comanda in Europa e sta portando in Basilicata tutto quello che c’era nel Vallo di Diano. Questo avviene con buona pace del Pd salernitano perché, forse, in piena campagna elettorale non è consigliabile alzare un polverone”.

Vicinanza attacca anche il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora. “La sua mobilitazione a posteriori potrebbe valere veramente a poco e lo stesso discorso vale per i suoi colleghi sindaci del Vallo di Diano”, ha spiegato. “Se la vicenda sarà gestita come lArechi Multiservice non oso immaginare i risultati. Non ci sono tante cose fare: i sindaci dei comuni interessanti si incatenino davanti ai propri Municipi per ribadire che il Vallo di Diano merita di più”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Torna alla home