Attualità

Meteo: continua il maltempo su Cilento e Vallo di Diano

Ancora tempo instabile, miglioramenti dalla prossima settimana. Le previsioni

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2017

Ancora tempo instabile, miglioramenti dalla prossima settimana. Le previsioni

In arrivo nuove correnti di area fredda che sarà rimescolata all’interno di una nuova depressione prevista in formazione nel weekend. Torna il maltempo, quindi, ma con clima più freddo che favorirà il ritorno delle nevicate in Appenino. Quote inizialmente intorno ai 1200-1400m poi in calo fino a 800-1000m. Dal giorno 5 un’area di alta pressione riporterà il bel tempo ovunque. Ma bisognerà aspettare.

Le previsioni:

VENERDI’: Piove in Calabria e Sicilia, meglio in Campania con qualche fenomeni residuo sul Cilento e nubi sparse altrove senza fenomeni. Temperature in calo. Venti moderati occidentali, fino nord occidentali, settentrionali sullo Ionio. Mari molto mossi.

SABATO: la formazione di una nuova depressione sul Mediterraneo coinvolge gradualmente tutte le nostre regioni in una recrudescenza del maltempo. Piogge e rovesci attesi dapprima su coste campane e cilentane, poi peggioramento al sud. Nevicate in montagna in calo fino a 1000-1200m. Temperature in calo. Venti tesi tra Sud e SE. Mari molto mossi i bacini occidentali, mosso lo Ionio.

DOMENICA: una circolazione di bassa pressione alimentata da correnti fredde nord atlantiche insiste sulle regioni meridionali determinando ancora spiccata instabilità. Rovesci intermittenti e qualche temporale interesseranno le zone tirreniche, anche il Cilento. Nevicate in montagna fino a 900-1000m in Campania, intorno ai 1100-1300m altrove. Temperature in ulteriore calo. Venti tesi occidentali con mari molto mossi, anche agitato il Tirreno.

LUNEDI’: Il vortice depressionario dei giorni scorsi si esaurisce. Ampie schierite su Cilento e Vallo di Diano. Temperature in generale aumento, con estremi di 9°C e punte di 15°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Zero termico nell’intorno di 1650 metri. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia molto mossi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home