Attualità

Biblioteca ” fantasma” ad Agropoli: l’accusa dei cinque stelle

Il portavoce del Movimento ha presentato un'interrogazione da discutere nel prossimo Consiglio Comunale

Antonella Capozzoli

1 Dicembre 2017

Il portavoce del Movimento ha presentato un’interrogazione da discutere nel prossimo Consiglio Comunale

AGROPOLI. Nel Palazzo Civico della Arti, in via Pisacane, c’è una porta chiusa. Dietro l’uscio, la Biblioteca Comunale, ribattezzata ” fantasma” da alcuni attivisti del Movimento Cinque Stelle che, dopo un sopralluogo effettuato nell’orario di apertura, l’avevano trovata, invece, inaccessibile. Come già si sapeva da tempo.

Inizia da qui l’iter di informazione e denuncia pubblicato sui social: ” il Comune di Agropoli” si legge”  ha richiesto ed ottenuto fondi dedicati alle Biblioteche […]  con il progetto per la catalogazione del patrimonio libraio […] Altri finanziamenti di 4.000 euro per […] l’abbonamento alla piattaforma digitale MediaLibraryonline, per la consultazione di e-book e riviste digitali, servizio che avrebbe consentito agli abbonati alla biblioteca la consultazione on line di libri e riviste nazionali ed internazionali.”

Consolato Natalino Caccamo, portavoce del Movimento, ha presentato un’ interrogazione con la quale sciogliere i tanti dubbi sollevati dagli attivisti: innanzitutto, se sia stato già individuato uno spazio adeguato ad ospitare la Biblioteca, quali siano le intenzioni dell’Amministrazione comunale per l’apertura definitiva ed entro quale data il servizio verrà erogato al pubblico; poi, quali fondi siano stati inseriti nei Bilanci degli ultimi 5 anni dedicati alla Biblioteca Comunale e quale somma sia prevista di spesa per il bilancio preventivo dell’anno prossimo (2018); quali funzioni, ad oggi, svolga la Biblioteca comunale e quanti iscritti (se presenti) abbia; chi svolga il ruolo di addetto alla Biblioteca e quale somma percepisca per tale mansione; dove e in che stato di conservazione siano i 3500 volumi della biblioteca inventariati; quanti volumi siano stati donati alla biblioteca negli ultimi 3 anni e attualmente dove siano conservati; quali altri finanziamenti siano stati richiesti ed erogati dal 2012 al 2017 per la Biblioteca comunale e che utilizzo sia stato realmente fatto degli stessi; infine, quali siano le ragioni per le quali non siano stati richiesti contributi per l’incremento e miglioramento delle dotazioni di arredi e attrezzature tecniche e se sia prevista la formazione, tramite finanziamento, di attività di qualificazione e aggiornamento degli addetti alla biblioteca.

Le risposte sono attese nel prossimo Consiglio Comunale.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home