Attualità

Sanza, al via le domande per il reddito d’inclusione

Comunicato Stampa

30 Novembre 2017

Sarà possibile presentarle presso gli uffici comunali

Sarà possibile presentare domanda da domani, 1° dicembre, per il Reddito di inclusione, presso l’ufficio protocollo del Comune in piazza XXIV maggio. La domanda REI dovrà essere presentata utilizzando il modulo Inps da consegnare poi al Comune; successivamente l’Inps entro 15 giorni dalla ricezione, verifica il possesso dei requisiti e può riconoscere il beneficio attraverso Poste Italiane che emette la Carta.

“Ci siamo attivati con immediatezza per agevolare la presentazione delle istanze – ha commentato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito – presso l’ufficio della responsabile del servizio, la dott.ssa Giuseppina Giordano, è possibile reperire tutte le indicazioni del caso. Va comunque ricordato che per chi già riceve il SIA, l’assegno verrà garantito per tutta la durata prevista e, se sono rispettati i requisiti, gli interessati potranno richiedere la trasformazione del SIA in REI” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Al fine di beneficiare del reddito di inclusione è richiesto di presentare il modello ISEE. Per coloro che chi presenteranno invece, domanda di REI a partire dal 1° gennaio 2018, è necessario essere già in possesso del modello Isee 2018. “E’ un aiuto concreto per persone in difficoltà – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – naturalmente per ricevere questo supporto economico va ricordato che il nucleo familiare deve trovarsi in almeno una delle seguenti condizioni: presenza di un minorenne; presenza di una persona con disabilità e di almeno un suo genitore o un suo tutore; presenza di una donna in stato di gravidanza accertata (nel caso in cui sia l’unico requisito familiare posseduto, la domanda può essere presentata non prima di quattro mesi dalla data presunta del parto e deve essere corredata da documentazione medica rilasciata da una struttura pubblica); presenza di un componente che abbia compiuto 55 anni con specifici requisiti di disoccupazione.

Vi sono poi alcuni requisiti economici fondamentali al fine che l’istanza venga riconosciuta: in sostanza, il nucleo familiare deve essere in possesso congiuntamente di un valore ISEE in corso di validità non superiore a 6mila euro; un valore ISRE che non superiore a 3mila euro; un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20mila euro; un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti) non superiore a 10mila euro (ridotto a 8 mila euro per la coppia e a 6 mila euro per la persona sola). Per tutti i chiarimenti del caso comunque, è disponibile presso il Municipio l’assistenza tecnica” ha concluso l’assessore Citera. Ad ogni buon conto è necessario tener presente che per accedere al REI è inoltre necessario che ciascun componente del nucleo familiare non percepisca già prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria. Inoltre si ricorda che ulteriore requisito è non possedere autoveicoli e/o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta (sono esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità) così come non si devono possedere imbarcazioni da diporto. In base al numero di componenti del nucleo familiare, l’importo del reddito di inclusione può variare da un minimo di 187,50 euro ad un massimo di 485,41 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home