Cilento

Sapri: porte chiuse a Cittadinanzattiva all’incontro per la sanità, è polemica

Il coordinatore: "mi sento indignato e offeso"

Anna Maria Maiorano

29 Novembre 2017

Ospedale di Sapri

Il coordinatore: “mi sento indignato e offeso”

SAPRI. Il 27 Novembre si è riunito, dopo molti mesi, il comitato dei Sindaci dell’Ambito S9. La riunione, convocata presso l’Aula Magna dell’ospedale Immacolata di Sapri, vedeva la presenza, oltre che dei sindaci, anche di rappresentanti dell’Asl di Salerno, oltre alla direzione distrettuale e sanitaria locali.

Ha suscitato polemiche l’aver negato la possibilità di partecipare al coordinatore di CittadinanzAttiva Vincenzo Lovisi.

“Da cittadino, oltre che da Coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Sapri – Golfo di Policastro, mi sono recato presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Sapri per assistere ai lavori – spiega – La partecipazione mi è stata però impedita in quanto i sindaci presenti avevano stabilito che la riunione andasse tenuta a porte chiuse”.

“Mi sento indignato ed offeso, come cittadino e come rappresentante di una Associazione che opera alacremente sul territorio al solo scopo di tutelare i cittadini. Dove è finita la tanto richiamata trasparenza delle istituzioni? Perché i rappresentanti eletti del territorio hanno impedito di seguire il dibattito?”, si chiede Lovisi.

“Presuppongo che i temi trattati fossero inerenti a problematiche sulle quali anche Cittadinanzattiva da tempo si sta battendo, e che mirano alla risoluzione di disservizi ormai cronici. Purtroppo, ancora una volta, le istituzioni assumono atteggiamenti che non solo le allontanano dai cittadini, ma che allo stesso tempo contribuiscono a generare un clima di sfiducia e di diffidenza”, evidenzia il coordinatore del Movimento a sostegno dei cittadini che conclude: “Noi, come Cittadinanzattiva, non ci fermeremo e continueremo a vigilare perché i diritti dei cittadini vengano rispettati e perché le istituzioni svolgano nella trasparenza il loro compito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home